2006
Panamá, come rendere il progresso un fatto personale
Agosto 2006


Panamá, come rendere il progresso un fatto personale

Queste giovani donne hanno imparato come migliorare la loro vita attraverso il Progresso personale.

Nel 1671, quando i pirati se ne andarono, l’antica Panamá era ridotta a un mucchio di rovine. Oggi, da quelle mura che si sgretolano, Melissa Bethancourt può indicare gli eminenti grattacieli e il profilo della moderna Panamá che si staglia nell’orizzonte. Il cambiamento intercorso negli ultimi trecentotrentacinque anni è impressionante.

Bisogna però aggiungere che il progresso che Melissa ha compiuto negli ultimi sei anni è ispirato ed è un cambiamento che sempre più ragazze stanno facendo in tutto il mondo grazie al Progresso personale.

«Ho sempre pensato il peggio di me stessa», racconta Melissa, 17 anni, che sta per completare il programma delle Giovani Donne nel Rione Cincuentenario, Palo di Panamá. «Il programma del Progresso personale, tuttavia, mi ha aiutato a rendermi conto che ho un valore».

Secondo lei, «non importa chi sei o dove vivi, queste attività possono aiutarti a diventare una persona migliore. Il programma è ispirato per noi. Il mondo muta, le tentazioni e le difficoltà cambiano e questo programma è proprio per il nostro tempo, al fine di aiutarci a progredire per affrontare le difficoltà odierne».

Un allungo verso il cielo

Ancora in piedi tra le rovine della vecchia Panamá si erge La Catedral, la cui torre, costruita in pietra, raggiunge ancora l’altezza di circa quattro piani. Probabilmente era una delle strutture più maestose del porto vecchio. Dai tempi della vecchia Panamá, il profilo della città è grandemente cambiato. I grattacieli fanno valere il loro nome, dominando La Catedral.

Questo tipo di progresso si riflette anche nella vita delle ragazze locali che appartengono alla Chiesa. Il Progresso personale le sta aiutando a capire che, proprio come gli altissimi edifici toccano le nuvole, la comprensione di chi sono e l’osservanza dei valori delle Giovani Donne può aiutarle ad allungarsi verso il cielo.

«Il Progresso personale non mi ha insegnato solo qualcosa riguardo alla Chiesa», spiega la sedicenne Andrea Navas del Rione Cincuentenario, «ma mi ha anche aiutato a capire chi sono, che siamo figlie di Dio».

Grazie alle certezze acquisite, queste giovani donne hanno più fiducia in se stesse nel provare nuove cose, perché non si preoccupano di ciò che gli altri possano pensare in caso di un loro errore. La conoscenza del loro valore agli occhi di Dio le aiuta inoltre a tendere la mano alle altre persone.

Questa consapevolezza ha spronato Andrea a scrivere un biglietto di ringraziamento a una sorella missionaria nel suo rione che le ha insegnato a suonare il pianoforte; ha incoraggiato Melissa a trascorrere del tempo in una struttura per anziani, conversando con loro e facendo per loro ciò che essi non sono più in grado di fare; ha fornito a Mayka Moreno del Rione Marcasa il coraggio di parlare a un amico di scuola del piano di salvezza.

«Noi abbiamo un valore infinito», afferma Mayka. «L’anima è importantissima agli occhi di Dio. Il Progresso personale ha cambiato il modo in cui guardo a me stessa e alle altre persone. A volte giudichiamo gli altri non troppo buoni, ma Dio ama ognuno di noi».

Un fondamento nuovo

Dopo che Panamá bruciò, i suoi abitanti scelsero un luogo che distava qualche miglio e che era più facile da difendere. Lì cominciarono da zero a costruire la loro città. Forse non fu facile, ma i risultati svettano sopra le rovine della vecchia Panamá.

Il Progresso personale di Mayka e Minerva Moreno ha seguito un corso simile. Quando le sorelle si unirono alla Chiesa, Mayka aveva l’età per frequentare la classe delle Api, a Minerva mancavano ancora pochi mesi prima di entrare nel programma delle Giovani Donne. Praticamente sono partite da zero nel Vangelo, senza il beneficio di un fondamento eretto nella Primaria. Ora, diversi anni dopo, riguardano a ciò che il Progresso personale ha fatto per loro come nuove convertite.

«Non abbiamo fatto la Primaria», racconta Mayka. «Il Progresso personale mi ha aiutato a comprendere le dottrine evangeliche, rafforzando grandemente la mia testimonianza sull’espiazione di Cristo e su altre cose che non capivo».

«Ho imparato moltissimo sul Vangelo e su Joseph Smith», afferma Minerva. «Ho potuto capire quali sono le cose non vere che la gente dice sulla Chiesa, e qual è la verità».

Anche la madre, Justa, ha notato il loro progresso: «Ho visto un cambiamento totale in loro. Sono cambiate in bene al cento per cento: nella vita quotidiana, nel comportamento, con gli amici e a scuola».

«Ho imparato tantissime cose», spiega Mayka. «Non sono la stessa persona di prima: sono migliorata».

Il Progresso personale

Le amiche di Mayka, che sono cresciute nella Chiesa, ritengono che il programma abbia portato molti benefici anche nella loro vita.

«A volte cresciamo nella Chiesa, ma non abbiamo la testimonianza che hanno i nostri genitori», spiega Melissa. «Il Progresso personale, però, e soprattutto il valore della fede, mi hanno aiutato a sviluppare e a rafforzare la mia testimonianza».

Tutte queste giovani panamensi sono d’accordo sul fatto che il Progresso personale ha rafforzato la loro testimonianza e ha fatto sì che la vita cambiasse in meglio. Credono che ciò possa accadere a tutte le ragazze che s’impegnano in questo programma.

«Se qualcosa deve portare dei cambiamenti nella tua vita, deve essere personale», commenta Beatriz Martinez del Rione Bella Vista. Ella ritiene che il programma sia ispirato perché può essere adattato a chiunque. «È per tutte noi».

«Il Signore vuole che diventiamo migliori, che risplendiamo di più. Desidera che sviluppiamo i nostri talenti, che siamo una luce su un monte», afferma Mayka. «Ecco perché c’è questo programma».

La Prima Presidenza ha dichiarato:

«Tu sei una diletta figlia del Padre celeste… Il tuo affettuoso Padre celeste ti ha benedetta con talenti e capacità che ti aiuteranno nell’adempimento della tua missione divina. Puoi sviluppare questi doni attraverso la preghiera personale, lo studio delle Scritture, l’obbedienza ai comandamenti e il servizio reso agli altri…

Nel partecipare al Progresso personale, ti unisci a migliaia di altre Giovani Donne che si stanno sforzando di venire a Cristo e di ‹stare come testimoni di Dio in ogni momento e in ogni cosa e in ogni luogo› (Mosia 18:9)» (Progresso personale delle Giovani Donne, 1).

Proprio come la città di Panamá continua a espandersi, con l’aggiunta di nuovi grattacieli al suo profilo, le giovani donne che seguono il programma del Progresso personale continuano a sviluppare i talenti ed emergono come esempi, aiutando le altre ragazze a crescere con loro per giungere a Cristo.