Dottrina e Alleanze 2021
10–16 maggio. Dottrina e Alleanze 49–50: “Ciò che è da Dio è luce”


“10–16 maggio. Dottrina e Alleanze 49–50: ‘Ciò che è da Dio è luce’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Dottrina e Alleanze 2021 (2020)

“10–16 maggio. Dottrina e Alleanze 49–50”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2021

Immagine
lago all’alba

10–16 maggio

Dottrina e Alleanze 49–50

“Ciò che è da Dio è luce”

Mentre leggi Dottrina e Alleanze 49–50, cerca dei messaggi o dei principi che senti saranno particolarmente significativi per i bambini a cui insegni. In questo schema ne vengono suggeriti alcuni.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Mostra l’immagine dello schema di questa settimana di Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie e aiuta i bambini a parlare di come Gesù Cristo è come un buon pastore.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Dottrina e Alleanze 49:12–14

Posso seguire Gesù Cristo.

Aiuta i bambini a capire che possono seguire Gesù Cristo credendo in Lui, pentendosi, facendosi battezzare e ricevendo lo Spirito Santo.

Possibili attività

  • Mostra 4 sagome di carta a forma di piede e quattro immagini che rappresentino la fede in Gesù Cristo, il pentimento, il battesimo e il ricevimento dello Spirito Santo. Leggi Dottrina e Alleanze 49:12–14 e chiedi ai bambini di indicare la giusta immagine ogni volta che ognuno di questi elementi viene menzionato nei versetti. Lascia che i bambini ti aiutino a disporre le orme di carta sul pavimento con le immagini a fianco, e invitali a camminare a turno sulle orme. Rendi la tua testimonianza che quando facciamo le cose rappresentate in queste immagini stiamo seguendo Gesù Cristo.

  • Usa la pagina delle attività di questa settimana per realizzare dei burattini da dito che possano aiutare i bambini a imparare come seguire Gesù Cristo avendo fede, pentendosi, facendosi battezzare e ricevendo il dono dello Spirito Santo.

Dottrina e Alleanze 50:23–25

La mia luce spirituale può diventare sempre più brillante.

I concetti astratti come la verità e lo spirito possono essere difficili da capire per i bambini piccoli, ma può essere d’aiuto paragonare queste cose alla luce, come fa il Salvatore in Dottrina e Alleanze 50:23–25.

Possibili attività

  • Serviti di un’attività per illustrare in che modo la nostra luce spirituale può diventare sempre più brillante. Potresti mostrare delle immagini di cose che danno luce (come una candela, una lampadina e il sole) e invitare i bambini a ordinarle dal meno brillante al più brillante. Oppure, invita i bambini a fingere di essere delle luci che si illuminano sempre di più accovacciandosi e alzandosi pian piano distendendo le braccia. Aiutali a pensare a delle cose buone che possono fare per rendere la loro luce spirituale più brillante.

  • Canta con i bambini un inno a proposito della luce spirituale, come “Splendi” (Innario dei bambini, 96). Rendi testimonianza di come il Padre Celeste ti ha aiutato a far sì che la tua luce diventasse più brillante. Parla ai bambini della luce che vedi in loro.

Dottrina e Alleanze 50:41–44

Gesù Cristo mi ama.

Gesù Cristo è il Buon Pastore. Noi siamo le Sue pecorelle ed Egli ama ognuno di noi. Che cosa può aiutare i bambini a cui insegni a sentire il Suo amore per loro?

Possibili attività

  • Mostra un’immagine di Gesù Cristo con i bambini (vedere Illustrazioni del Vangelo, 47, 84116) e chiedi ai bambini come sanno che Gesù ama i bambini. Spiega come sai che Gesù ama te e ognuno dei bambini della classe.

  • Realizza delle pecorelle di carta, scrivi su di esse i nomi dei bambini della classe e nascondile qua e là nella stanza. Mostra un’immagine del Salvatore e leggi Dottrina e Alleanze 50:41–42. Aiuta i bambini a capire che cosa insegnano questi versetti riguardo ai sentimenti che Gesù Cristo nutre per loro. Invitali a trovare le pecorelle nascoste nella stanza e ad attaccarle alla lavagna vicino all’immagine di Gesù, così che “nessuno di [loro] sarà perduto” (versetto 42).

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Dottrina e Alleanze 49:12–14

Posso seguire Gesù Cristo.

Il Signore ha bisogno che tutti noi insegniamo agli altri che possono venire a Lui avendo fede, pentendosi, facendosi battezzare e ricevendo il dono dello Spirito Santo.

Possibili attività

  • Invita i bambini a confrontare Dottrina e Alleanze 49:12–14 con gli insegnamenti di Pietro riportati in Atti 2:38 e con il quarto articolo di fede. Quali similitudini trovano? Perché queste verità sono importanti?

  • Invita i bambini a lavorare a coppie facendo finta che uno dei due voglia sapere come seguire Gesù Cristo. L’altro può spiegarglielo usando Dottrina e Alleanze 49:12–14.

Dottrina e Alleanze 49:15–17

Il matrimonio tra l’uomo e la donna è essenziale per il piano di Dio.

I bambini a cui insegni potrebbero ricevere messaggi fuorvianti sul matrimonio. Dottrina e Alleanze 49:15 può aiutarli a comprendere cosa pensa il Signore riguardo al matrimonio.

Possibili attività

  • Spiega che gli Shakers erano un gruppo che credeva che le persone non dovessero sposarsi (vedere l’introduzione a Dottrina e Alleanze 49). Invita i bambini a trovare ciò che il Signore ha insegnato sul matrimonio in Dottrina e Alleanze 49:15–17.

  • Invita i bambini a comprendere che cosa significa la frase “il matrimonio è ordinato da Dio”. Invitali a lavorare a coppie per mettere a confronto Dottrina e Alleanze 49:15–17 con i primi tre paragrafi di “La famiglia – Un proclama al mondo”. Perché il matrimonio è così importante per il Padre Celeste?

  • Cantate insieme “Le famiglie sono eterne” (Innario dei bambini, 98) o un altro inno sulla famiglia. Aiuta i bambini a pensare a dei modi in cui possono prepararsi per il matrimonio nel tempio, un giorno, e per avere una famiglia eterna.

    Immagine
    coppia davanti al tempio

    Il matrimonio tra l’uomo e la donna è ordinato da Dio.

Dottrina e Alleanze 50:40–46

Gesù Cristo è il Buon Pastore.

Dottrina e Alleanze 50:40–46 contiene delle espressioni figurate che possono aiutare i bambini a capire quali sentimenti il Signore prova verso di loro.

Possibili attività

  • Prepara un gioco di abbinamenti usando delle frasi tratte da Dottrina e Alleanze 50:40–46. Ad esempio, potresti scrivere “Non temete, fanciulli” su una carta che dovrà essere abbinata a un’altra con scritto “poiché siete miei” (versetto 41). Leggete insieme Dottrina e Alleanze 50:40–46. Poi, mischia le carte sul pavimento o su un tavolo, oppure attaccale in ordine sparso alla lavagna, e chiedi ai bambini di abbinare le frasi. Che cosa ci insegnano su Gesù Cristo queste frasi?

  • Per aiutare i bambini a comprendere in che modo il Salvatore è come un buon pastore, chiedi loro di leggere Dottrina e Alleanze 50:40–46 insieme. Poi, mostra il video “Gesù insegna la parabola della pecora smarrita” (ChiesadiGesuCristo.org) e invitali a trovare qualcosa nel video che ricordi loro ciò che hanno letto. In che modo Gesù ci porta in salvo? Come possiamo noi essere dei buoni pastori per gli altri?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Prepara un foglietto per ogni bambino con queste parole: Chiedimi qualcosa su . Invita i bambini a riempire lo spazio vuoto con qualcosa che hanno imparato in classe (aiutali, se necessario) e spillalo ai loro vestiti in modo da favorire una discussione in famiglia.

Come migliorare l’insegnamento

Adatta le attività all’età dei bambini a cui insegni. Man mano che crescono, i bambini possono dare un apporto sempre maggiore alla classe. Acquisiscono maggiore esperienza e possono migliorare nell’esprimere i propri pensieri. Quando insegni ai bambini più piccoli potresti dover dare loro più spiegazioni rispetto a quelli più grandi. Concedi sempre ai bambini l’opportunità di fare la loro parte, e poi aiutali se necessario.