Nuovo Testamento 2023
24–30 aprile. Giovanni 7–10: “Io sono il buon pastore”


“24–30 aprile. Giovanni 7–10: ‘Io sono il buon pastore’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Nuovo Testamento 2023 (2022)

“24–30 aprile. Giovanni 7–10”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2023

Immagine
Gesù con una donna prostrata a terra

Neither Do I Condemn Thee [neppure io ti condanno], di Eva Koleva Timothy

24–30 aprile

Giovanni 7–10

“Io sono il buon pastore”

Mentre leggi Giovanni 7–10, pensa ai bambini a cui insegni. Molte delle idee di questo schema concepite per i bambini più grandi possono essere adattate per i bambini più piccoli e viceversa.

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Ricorda ai bambini qualcosa che li hai invitati a fare in una lezione precedente. Chiedi loro di dire quello che hanno fatto per rispondere all’invito.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Giovanni 7:14–17

L’osservanza dei comandamenti mi aiuterà a capire che sono veri.

Gesù spiegò che possiamo ottenere una testimonianza delle verità da Lui insegnate mettendole in pratica. La pace che sentiamo quando obbediamo ai comandamenti ci aiuta a sapere che sono veri. Pensa a come insegnerai questa verità ai bambini.

Possibili attività

  • Riassumi Giovanni 7:17 usando parole che i bambini possono comprendere. Aiutali a capire che obbedire ai comandamenti ci aiuta a sentirci più vicini a Gesù Cristo. Ad esempio, potreste cantare insieme un inno come “Vivi il Vangelo” o “Scegli il giusto” (Innario dei bambini, 68, 82). Chiedi ai bambini di prestare attenzione, mentre cantano, a come siamo benedetti quando osserviamo i comandamenti.

  • Racconta un’esperienza in cui hai ottenuto una testimonianza che un comandamento veniva da Dio dopo averlo messo in pratica, ad esempio pagando la decima o perdonando qualcuno che era stato scortese. Invita i bambini a pensare a una loro esperienza in cui hanno obbedito a un comandamento. Invitali a spiegare i sentimenti provati quando hanno obbedito.

  • Chiedi ai bambini di fare un disegno di loro stessi mentre obbediscono a un comandamento (aiutali a pensare a degli esempi). Invitali a mostrare agli altri il loro disegno e a parlare della felicità che provano obbedendo a quel comandamento.

Giovanni 8:29

Gesù obbediva a Suo Padre.

Gesù Cristo faceva sempre le cose che rendevano felice il Suo Padre nei cieli. In che modo puoi aiutare i bambini a trovare dei modi per seguire il Suo esempio?

Possibili attività

  • Aiuta i bambini a ripetere ciò che disse Gesù, parlando del Padre Celeste, in Giovanni 8:29: “[Faccio continuamente] le cose che gli piacciono”. Chiedi loro di raccontare alcune cose che Gesù ha fatto che hanno reso felice il Padre Celeste. Mostra loro alcune immagini da Illustrazioni del Vangelo per suggerire qualche idea.

  • Chiedi ai bambini che cosa li rende felici oppure invita un genitore di uno dei bambini a raccontare un’esperienza in cui il figlio ha fatto qualcosa che lo ha compiaciuto o reso felice. Che cosa possiamo fare per rendere felice il Padre Celeste? Invita i bambini a fare dei disegni di se stessi mentre fanno quelle cose, per poi portarli a casa in modo che fungano da promemoria.

Giovanni 10:1–16

Gesù mi conosce e mi ama.

La parabola del Buon Pastore può aiutare i bambini a comprendere che Gesù li ama e li conosce.

Possibili attività

  • Dai ai bambini delle immagini che rappresentano un elemento della parabola del Buon Pastore, come una pecora, un pastore o un lupo. Scegli alcuni versetti di Giovanni 10:1–16 da leggere ai bambini e chiedi loro di levare in alto le loro immagini quando sentono che nomini qualcosa che le riguarda. Aiutali a pensare a dei modi in cui Gesù è per noi come un pastore. Rendi testimonianza del fatto che il Salvatore ci ama e ci ricondurrà a Lui.

  • Mostra l’immagine di Gesù e delle pecorelle contenuta nello schema di questa settimana di Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie. Da cosa capiamo che Gesù ama le pecorelle? Da cosa capiamo che le pecorelle amano Gesù? Come possiamo dimostrare a Gesù che Lo amiamo?

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Giovanni 7:14–17

L’osservanza dei comandamenti mi aiuterà a capire che sono veri.

Tu e i bambini a cui insegni potreste aver vissuto delle esperienze in cui avete messo in pratica le verità del Vangelo e avete scoperto che sono vere. In che modo puoi usare queste esperienze come base da cui partire mentre insegni?

Possibili attività

  • Scrivi ognuno dei versetti contenuti in Giovanni 7:14–17 su diversi pezzi di carta e mostrali in ordine sparso. Chiedi ai bambini di metterli nell’ordine giusto e di controllare Giovanni 7:14–17 per verificare che sia così. Invita i bambini a formare delle coppie e a spiegare al proprio compagno ciò che hanno compreso di ogni versetto. In che modo l’obbedienza ai comandamenti di Dio li ha aiutati a sapere che i comandamenti sono veri?

  • Condividi degli esempi dalle Scritture che mostrino in che modo le persone vengono benedette per aver messo in pratica le verità del Vangelo, come Daniele (vedere Daniele 6) o Elisabetta (vedere Luca 1:5–14). Quali benedizioni abbiamo ricevuto per aver obbedito ai comandamenti?

  • Qualche giorno prima della lezione, invita uno dei bambini a scrivere un’esperienza in cui ha ottenuto una testimonianza di un comandamento mettendolo in pratica. Durante la lezione, chiedi al bambino di condividere ciò che ha scritto.

Giovanni 8:31–36

La verità può rendermi libero.

Alcuni ritengono che vivere il Vangelo li limiti. Come puoi usare Giovanni 8:31–36 per aiutare i bambini a comprendere che vivere il Vangelo in realtà ci rende liberi?

Possibili attività

  • Invita i bambini a leggere Giovanni 8:31–36 e a spiegare che cosa significa secondo loro essere schiavi del peccato. In che modo gli insegnamenti di Gesù ci aiutano a essere liberi?

  • Mostra un lucchetto che rappresenti il peccato e una chiave che rappresenti il modo in cui le verità del Vangelo possono renderci liberi. Per esempio, conoscere l’Espiazione del Salvatore ci dà la libertà di pentirci e di essere perdonati dei nostri peccati; oppure, conoscere la Parola di Saggezza ci dà la libertà di evitare le dipendenze.

Immagine
Gesù insegna nel tempio

Gesù insegnò: “La verità vi farà liberi” (Giovanni 8:32).

Giovanni 10:1–18

Gesù è come un pastore per me.

Mentre studi la parabola del Buon Pastore, presta attenzione alle verità che essa insegna riguardo al nostro rapporto con il Salvatore. In che modo la conoscenza di queste verità benedirà i bambini?

Possibili attività

  • Scrivi alla lavagna le parole buon pastore e mercenario. Spiega che un mercenario è qualcuno che viene pagato per svolgere un lavoro. Chiedi ai bambini di elencare le differenze che trovano in Giovanni 10:1–18 tra un buon pastore e un mercenario. Perché preferireste seguire il buon pastore piuttosto che il mercenario? In che modo Gesù è come un pastore per noi?

  • Disegna una porta o mostra un’immagine che la raffiguri. Leggete insieme Giovanni 10:7–9 e chiedi ai bambini in che modo Gesù è come una porta. Secondo il versetto 9, quali benedizioni giungono a coloro che entrano attraverso la porta? In che modo possiamo entrare attraverso la porta che Gesù Cristo ci fornisce?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Aiuta i bambini a pensare a un comandamento a cui possono obbedire più pienamente. Chiedi loro di cercare di obbedire a quel comandamento durante la prossima settimana.

Come migliorare l’insegnamento

Poni domande ispirate. Poni delle domande che invitano i bambini a cui insegni ad andare oltre la semplice esposizione dei fatti. Piuttosto, incoraggiali a esprimere la loro testimonianza delle verità del Vangelo. Per esempio, se state parlando dei comandamenti, potresti chiedere ai bambini di condividere in che modo l’osservanza dei comandamenti li ha benedetti.