Nuovo Testamento 2023
20–26 novembre. 1 e 2 Pietro: “Gioite d’un’allegrezza ineffabile e gloriosa”


“20–26 novembre. 1 e 2 Pietro: ‘Gioite d’un’allegrezza ineffabile e gloriosa’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Nuovo Testamento 2023 (2021)

“20–26 novembre. 1 e 2 Pietro”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2023

Immagine
Gesù Cristo predica il Vangelo nel mondo degli spiriti

Christ Preaching in the Spirit World [Cristo predica nel mondo degli spiriti], di Robert T. Barrett

20–26 novembre

1 e 2 Pietro

“Gioite d’un’allegrezza ineffabile e gloriosa”

Inizia il tuo studio di 1 e 2 Pietro con la preghiera. Ricorda che la miglior preparazione per insegnare è quella che deriva dalle esperienze di studio personale e familiare.

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Mostra l’immagine di Pietro che si trova nello schema di questa settimana di Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie e invita i bambini a dire quello che sanno su Pietro. Ricorda loro che Pietro era il dirigente della Chiesa dopo la risurrezione di Gesù e spiega che 1 Pietro e 2 Pietro sono lettere inviate da lui ai membri della Chiesa della sua epoca.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

1 Pietro 1:6–7; 3:14

Posso essere felice anche durante i momenti difficili.

Pensa a come puoi insegnare questi versetti in modo da aiutare i bambini a volgersi al Salvatore quando affrontano delle avversità.

Possibili attività

  • Aiuta i bambini a pensare a degli esempi di cose difficili che Gesù affrontò, ad esempio l’essere oggetto di scherno, cioè essere deriso. Spiega che nella nostra vita avremo dei momenti difficili. Leggete insieme 1 Pietro 1:6–7; 3:14 e racconta un’esperienza in cui hai affrontato una “prova della [tua] fede” e il Salvatore ti ha aiutato a provare gioia. In alternativa, potresti parlare della preghiera del profeta Joseph Smith nel carcere di Liberty e del conforto che ricevette da Dio (vedere Dottrina e Alleanze 121:1–8; 123:17).

Immagine
Joseph Smith nel carcere di Liberty

Joseph Smith in Liberty Jail [Joseph Smith nel carcere di Liberty], di Greg K. Olsen

1 Pietro 2:9–12

Il Padre Celeste vuole che io sia un esempio per gli altri.

Pietro insegna che noi siamo “il popolo di Dio” e che le nostre buone opere possono “[glorificare] Iddio”.

Possibili attività

  • Descrivi delle cose che spiccano dal loro contesto, oppure mostrane delle immagini. Ad esempio, un tempio che spicca tra gli edifici che lo circondano, oppure una montagna che si eleva sulla valle. Spiega che, quando obbediamo ai comandamenti, ci eleviamo e le altre persone possono vedere il nostro esempio. Parla di alcune “buone opere” che hai visto i bambini compiere. Spiega che buone opere come queste “[glorificano] Iddio”, ossia aiutano gli altri a sentire più amore per Dio e un maggior desiderio di servirLo.

  • Completa la pagina delle attività insieme ai bambini. In che modo i personaggi che hanno trovato nell’immagine stanno glorificando Dio?

1 Pietro 3:18–20; 4:6

Gli spiriti nel mondo degli spiriti imparano il Vangelo.

Dopo la Sua morte, Gesù andò nel mondo degli spiriti e mandò gli spiriti dei giusti a insegnare agli altri spiriti che non avevano ancora accettato il Vangelo.

Possibili attività

  • Parla ai bambini di qualcuno che conosci e che è morto. Spiega che, quando le persone muoiono, il loro spirito lascia il corpo e va nel mondo degli spiriti. Leggi 1 Pietro 3:19 e spiega che, quando morì, Gesù andò a visitare il mondo degli spiriti. Lì, Egli chiese agli spiriti dei giusti di insegnare il Vangelo agli altri spiriti che non lo avevano ancora accettato (vedere Dottrina e Alleanze 138:30).

  • Mostra l’immagine di un tempio. Spiega ai bambini che, quando saranno grandi abbastanza, potranno andare al tempio ed essere battezzati per i loro antenati che non sono stati battezzati in vita. Aiuta i bambini a compilare un semplice albero genealogico.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

1 Pietro 3:12–17; 4:13–14, 16

Posso provare gioia e pace anche nei momenti difficili.

Ai bambini a cui insegni potrebbe essere capitato di subire qualche forma di presa in giro o scherno a causa di ciò in cui credono. Questi versetti possono aiutarli in questi momenti.

Possibili attività

  • Riassumi alcune delle storie delle persecuzioni subite da Gesù oppure invita i bambini a leggerle; vedere, per esempio, Matteo 12:9–14 o Luca 22:47–54. Chiedi ai bambini se sono mai stati presi in giro o derisi perché vivono gli insegnamenti di Gesù Cristo. Come si sono sentiti? Leggete insieme 1 Pietro 3:12–14; 4:13–14, 16 e chiedi ai bambini di fare attenzione a ciò che Pietro disse a proposito del soffrire “per cagion di giustizia”. Come possiamo essere comunque felici quando gli altri ci prendono in giro perché facciamo ciò che è giusto?

  • Racconta un’esperienza in cui hai provato gioia o pace in un momento difficile, oppure racconta come il profeta Joseph Smith provò pace mentre era nel carcere di Liberty (vedere Dottrina e Alleanze 121:1–8; 123:17). Come possiamo provare gioia e pace in Cristo nei nostri momenti difficili?

1 Pietro 3:15

Posso essere sempre pronto a condividere il Vangelo.

Nel corso della loro vita, i bambini a cui insegni avranno molte occasioni di rispondere alle domande delle altre persone sulla loro fede. Pensa a cosa puoi fare per aiutarli a essere “pronti sempre a rispondere”.

Possibili attività

  • Racconta di un’esperienza in cui qualcuno ti ha fatto una domanda sulla Chiesa e descrivi se ti sei sentito preparato a rispondere. Chiedi ai bambini di parlare di quando qualcuno ha posto loro delle domande sulla Chiesa. Leggete insieme 1 Pietro 3:15. Come possiamo seguire il consiglio di Pietro riportato in questo versetto?

  • Aiuta i bambini a pensare ad alcune domande che le persone potrebbero porre su Gesù Cristo o sulla Sua Chiesa. Fai spiegare a turno ai bambini come risponderebbero, in modo che possano essere “pronti sempre”. Gli Articoli di Fede forniscono semplici verità che i bambini potrebbero usare per rispondere alle domande sulla Chiesa.

1 Pietro 3:18–20; 4:6

Gli spiriti nel mondo degli spiriti imparano il Vangelo.

Quando i giusti muoiono, vanno nel mondo degli spiriti a insegnare il Vangelo a coloro che non lo hanno ricevuto mentre erano sulla terra.

Possibili attività

  • Disegna alla lavagna un cerchio con una linea al centro. In una metà del cerchio scrivi Paradiso degli spiriti e nell’altra metà Prigione degli spiriti. Invita uno dei bambini a leggere 1 Pietro 3:18–20; 4:6 (per le revisioni apportate da Joseph Smith, vedere Traduzione di Joseph Smith, 1 Pietro 4:6 [in Appendice della Traduzione di Joseph Smith]). Spiega che, quando morì, Gesù andò nel paradiso degli spiriti. Egli istruì gli spiriti dei giusti che erano lì di insegnare il Vangelo agli spiriti nella prigione degli spiriti.

  • Invita un genitore — o un fratello o sorella maggiori — di uno dei bambini a parlare dell’esperienza di andare al tempio e di ricevere le ordinanze per uno dei loro antenati.

  • Invita i bambini a compilare un semplice albero genealogico.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Invita i bambini a far vedere il loro albero genealogico ai propri familiari e a chiedere il loro aiuto per aggiungervi dei nomi.

Come migliorare l’insegnamento

Cerca di capire i bambini a cui insegni. Tu conosci i bambini a cui insegni, quindi modifica le idee esposte in questo schema, se è necessario per soddisfare le loro esigenze. Puoi usare tutte le attività suggerite in questo schema, non soltanto quelle scritte per il gruppo di età a cui insegni (vedere Insegnare alla maniera del Salvatore7).