2005
Lettere al direttore
Agosto 2005


Lettere al direttore

Grato per il Profeta

Sono molto grato per il Profeta e di poter leggere i suoi messaggi nella Liahona. Questi articoli mi aiutano a prendere delle buone decisioni in modo da rimanere degno delle benedizioni del Signore, e mi aiutano a essere di buon esempio agli altri.

Allan Dublas Pamugas, Ramo di Aborlan, Distretto di Narra, Filippine

Il mio cuore iniziò ad aprirsi

Prima di essere battezzata, i missionari mi dettero alcuni numeri della Liahona da leggere. Ricordo ancora la meraviglia che provai quando lessi l’articolo «Gesù il Cristo: il nostro Maestro e qualcosa di più», dell’anziano Russell M. Nelson, pubblicato nella Liahona di aprile 2000. Capii allora che avevo un Salvatore, che Egli mi amava e che era l’unico esempio perfetto che potessi seguire.

Penso che dal momento in cui ho cominciato a leggere questa rivista meravigliosa, il mio cuore iniziò ad aprirsi in modo che potessi accettare il Vangelo.

Sono immensamente grata al Signore perché oggi—come ai giorni di Lehi—abbiamo una Liahona che ci guida.

Roseana R. Santos, Ramo di Poções, Palo di Vitória da Conquista, Brasile

Conforto e forza

La rivista Liahona è un dono meraviglioso fatto dal Signore ai santi di questa dispensazione. Ci porta conforto e forza nelle nostre prove e ci aiuta a sentire che non siamo soli. Sono molto grato che oggi abbiamo questa bussola. So che abbiamo la verità e che, se seguiamo il Salvatore, saremo benedetti.

Sergio Sierra Moctezuma, Rione di Las Joyas, Palo di San Luis Potosí Benito Juárez, Messico

Un miracolo nella mia vita

La Liahona è un miracolo nella mia vita. Gli articoli ivi contenuti sono un balsamo guaritore per la mia anima. Rafforzano la mia testimonianza e la mia fede e mi danno la speranza nei momenti difficili. Mi sono particolarmente piaciuti gli articoli «Al momento giusto», dell’anziano Dallin H. Oaks, nel numero di ottobre 2003, e «Come realizzare appieno il vostro potenziale», dell’anziano Richard G. Scott, nel numero di novembre 2003. Grazie per questi messaggi e i molti altri che sono una luce nella mia vita. Io so che lo Spirito arriverà nel cuore di tutti coloro che leggono la rivista.

Johanna Recalde, Rione di Villa Elisa, Palo di Fernando de la Mora Paraguay Sud

Lo Spirito portò testimonianza

Oggi voglio ringraziare il Padre celeste per la presenza della Sua chiesa sulla terra e per l’esistenza della Liahona. Mi è molto piaciuto l’articolo dei classici del Vangelo pubblicato nel numero di dicembre 2003, «La divinità di Gesù Cristo», dell’anziano Orson F. Whitney. Quando l’ho letto, ho sentito fortemente lo Spirito e ho avuto la certezza che le esperienze dell’anziano Whitney erano vere. So che il Padre celeste ha uno scopo per ognuno dei Suoi figli, che Egli ci ama e che vuole che ognuno di noi ritorni alla nostra dimora celeste.

Katherin Priscila Terceros Vidal, Rione di Cala Cala, Palo Universidad di Cochabamba, Bolivia