Dottrina e Alleanze 2021
13–19 settembre. Dottrina e Alleanze 102–105: “Dopo molte tribolazioni […] vengono le benedizioni”


“13–19 settembre Dottrina e Alleanze 102–105: ‘Dopo molte tribolazioni […] vengono le benedizioni’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Dottrina e Alleanze 2021 (2020)

“13–19 settembre Dottrina e Alleanze 102–105”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2021

Immagine
uomini coi carri

C. C. A. Christensen (1831–1912), Zion’s Camp [il Campo di Sion] c. 1878, tempera su mussola, 198 × 290 cm. Museo d’arte della Brigham Young University, dono dei nipoti di C. C. A. Christensen, 1970

13–19 settembre

Dottrina e Alleanze 102–105

“Dopo molte tribolazioni […] vengono le benedizioni”

Il tuo studio di Dottrina e Alleanze 102–105 è una parte importante della tua preparazione a insegnare. Presta attenzione alle impressioni spirituali che ti suggeriscono come aiutare i bambini a comprendere meglio le Scritture.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Aiuta i bambini a scegliere un inno che ricordi loro qualcosa che hanno imparato a casa o in chiesa.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Dottrina e Alleanze 103:9

Posso essere “una luce per il mondo”.

Come puoi incoraggiare i bambini a condividere la luce del Vangelo con le persone attorno a loro?

Possibili attività

  • Leggi Dottrina e Alleanze 103:9 ai bambini e invitali a tenere in mano le immagini di una lampadina, di una candela o di altre fonti di luce. Chiedi loro di mostrare l’immagine ad altri membri della classe. Spiega ai bambini in che modo loro sono come una luce per gli altri quando seguono Gesù Cristo.

  • Cantate insieme un inno sull’essere un esempio, come “Come un raggio di sole” o “Come una stella” (Innario dei bambini, 38, 84). Aiuta i bambini a fare dei gesti abbinati alle parole. In che modo possiamo essere una luce, o un buon esempio, per le persone attorno a noi?

    Immagine
    candela che brucia

    Posso essere una luce per il mondo.

Dottrina e Alleanze 104:42

Il Signore mi benedirà se osservo i Suoi comandamenti.

Nella sezione 104 il Signore promette diverse volte “una molteplicità di benedizioni” a coloro che obbediscono fedelmente ai Suoi comandamenti. In che modo aiuterai i bambini a sentire che Egli vuole benedirci generosamente?

Possibili attività

  • Invita i bambini a fare un gesto, come muovere velocemente le dita, ogni volta che sentono la parola “benedizioni” mentre leggono Dottrina e Alleanze 104:42. Spiega ai bambini come il Padre Celeste ti ha benedetto per aver osservato i Suoi comandamenti. Chiedi ai bambini di condividere in che modo Egli ha benedetto loro. Invita ogni bambino a nominare un comandamento a cui possono obbedire.

  • Per aiutare i bambini a capire il significato della parola “molteplicità”, disegna un cerchio su un cartoncino o un foglio di carta. Chiedi ai bambini di aiutarti a moltiplicare il numero dei cerchi — disegnandone due, poi quattro, poi otto, poi sedici e così via — fino a che tutto il cartoncino o il foglio è pieno di cerchi. Ogni volta che aggiungi dei cerchi, aiuta i bambini a pensare a una benedizione che il Padre Celeste ha dato loro. Spiega che “una molteplicità di benedizioni” significa che il Signore riempirà la nostra vita di benedizioni se obbediremo ai Suoi comandamenti.

Dottrina e Alleanze 105:38–40

Posso essere un pacificatore.

Ci sono molte lezioni che possiamo imparare dalle esperienze del Campo di Sion. Una che potrebbe essere rilevante per i bambini è che la contesa e i litigi portano difficoltà, mentre l’unità e la pace portano benedizioni.

Possibili attività

  • Con parole tue, spiega la storia del Campo di Sion (vedere l’introduzione allo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie; Santi, 1:197–208; o “L’offerta accettabile del Campo di Sion” [Rivelazioni nel contesto – ChurchofJesusChrist.org]). Fermati di tanto in tanto per porre enfasi sulle lezioni che possiamo imparare dal Campo di Sion — ad esempio, che il Signore vuole che siamo pacifici e che lavoriamo insieme, e non che discutiamo e litighiamo.

  • Leggi Dottrina e Alleanze 105:38–40 e chiedi ai bambini di alzarsi ogni volta che sentono la parola “pace”. Spiega che il Signore voleva che i santi facessero la pace con le persone che li trattavano male. Aiuta i bambini a pensare a delle cose che possono fare per essere dei pacificatori e invitali a simulare alcune situazioni.

  • Condividi una breve episodio, tratto dalla tua vita oppure dalle riviste L’Amico o Liahona, di un bambino che si è comportato da pacificatore. Cantate un inno sull’amare gli altri, come “‘Amatevi’ disse Gesù” (Innario dei bambini, 39), o completate la pagina delle attività di questa settimana.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Dottrina e Alleanze 104:13–18

Il Signore vuole che io condivida ciò che ho con i bisognosi.

Pensa a come aiuterai i bambini a comprendere in che modo il Signore si prende cura del Suo popolo quando è nel bisogno.

Possibili attività

  • Dai ai bambini alcuni minuti per fare un elenco delle benedizioni che Dio ha dato loro. Esortali a elencarne il più possibile. Poi, leggete insieme Dottrina e Alleanze 104:13–18, cercando delle risposte a domande come queste: a chi appartengono veramente tutte le cose? Perché Egli ci dà queste cose? Che cosa si aspetta che facciamo con queste cose? Aiuta i bambini a pensare a dei modi in cui possono condividere le loro benedizioni con altri.

  • Racconta un’esperienza in cui qualcuno ti ha dato qualcosa di cui avevi bisogno e invita i bambini a raccontare delle esperienze simili. In alternativa, mostra un video che parla del rendere servizio agli altri, come “Il cappotto” (ChurchofJesusChrist.org). Che cosa apprendiamo da queste esperienze sul rendere servizio alle altre persone? Invita i bambini a prestare attenzione alle persone bisognose e a trovare qualcuno a cui prestare servizio questa settimana, come ad esempio un compagno di scuola o, in modo particolare, un membro della propria famiglia.

  • Invita i bambini a cercare nell’Innario dei bambini o in Inni degli inni che hanno a che fare col servizio o con l’aiutare il prossimo (vedere gli elenchi per argomento). Cantatene insieme uno o due e discutete di ciò che questi inni ci insegnano.

Dottrina e Alleanze 105:9–19

Posso obbedire ai comandamenti del Signore anche quando non ne comprendo la ragione.

L’esperienza del Campo di Sion può essere un modo potente per illustrare le benedizioni che derivano dal cercare di seguire la volontà del Signore.

Possibili attività

  • Mostra l’immagine dello schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie e invita i bambini a dire ciò che sanno sul Campo di Sion. Se hanno bisogno di aiuto, usa l’introduzione allo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie; Santi, 1:197–208; o “L’offerta accettabile del Campo di Sion” (Rivelazioni nel contesto – ChurchofJesusChrist.org). Invita i bambini a far finta di essere stati membri del Campo di Sion e di dover raccontare le loro esperienze ai propri figli. Quali insegnamenti vorrebbero che i loro figli traessero da queste esperienze?

  • Leggete insieme Dottrina e Alleanze 105:13–14 e spiega che quando il Campo di Sion raggiunse il Missouri il Signore disse loro di non cercare di riprendere le terre dei santi. Alcuni membri del campo si arrabbiarono e si chiesero perché era stato loro comandato di andare lì. Che cosa dobbiamo fare quando non comprendiamo le ragioni per cui ci viene dato un comandamento? Racconta alcune testimonianze tratte da “Voci della Restaurazione – Il Campo di Sion” (in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie) per aiutare i bambini a vedere le benedizioni che giungono quando obbediamo ai comandamenti che Dio ci dà tramite i Suoi profeti, anche quando non ne comprendiamo appieno le ragioni.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Esorta i bambini a condividere le esperienze del Campo di Sion con qualche membro della famiglia, insieme a una lezione che loro hanno appreso da queste esperienze. In alternativa, invitali a pensare a qualcosa con cui Dio li ha benedetti e che possono condividere con qualcuno che si trova nel bisogno.

Come migliorare l’insegnamento

Gestisci con amore chi disturba. “A volte, un bambino agisce in modi che disturbano l’apprendimento degli altri studenti della classe. In questi casi, sii paziente, amorevole e comprensivo nei confronti delle difficoltà che forse il bambino sta affrontando […]. Se il bambino che disturba ha dei bisogni speciali, parla con lo specialista di rione o di palo per le disabilità o visita il sito [disabilities.ChurchofJesusChrist.org] per scoprire come puoi soddisfare meglio tali bisogni” (Insegnare alla maniera del Salvatore26).