2005
S’approssima il tempo
Marzo 2005


S’approssima il tempo

Quando la Società di Soccorso fu stabilita per mano del profeta Joseph Smith il 17 marzo 1842, le nostre prime sorelle a Nauvoo, che al momento della conversione si erano affidate a Dio, riconobbero l’alba di un nuovo giorno. Durante quella prima sacra sessione cantarono «S’approssima il tempo» (Inni, 3).*

Questo schema cronologico, organizzato secondo il periodo di servizio di ciascuna presidentessa generale della Società di Soccorso e del relativo presidente della Chiesa con cui esse lavorarono, riporta alcune pietre miliari dell’eredità lasciata da questa organizzazione oltre a diversi eventi storici e legati alla Chiesa. Oggi come sorelle della Società di Soccorso anche noi gioiamo per l’organizzazione femminile stabilita dal Signore, che ci aiuta a lottare quotidianamente per osservare le nostre alleanze, esercitare la carità, rafforzare le famiglie e alla fine venire al Salvatore Gesù Cristo.

1842–1844
Emma Smith

«Faremo qualcosa di straordinario… Ci aspettiamo occasioni straordinarie e urgenti chiamate di soccorso».

(Relief Society, Minutebook 1842 Mar.–1844 Mar., registrazione del 17 marzo, 1842, 12, LDS Church Archives).

Le sorelle della Società di Soccorso ricevettero la chiamata dal profeta di «soccorrere i poveri e i bisognosi e salvare le anime». Il profeta dichiarò: «Tutto ciò che avrò da dare ai poveri, lo darò a questa organizzazione». Egli offrì cinque dollari in oro a Emma Smith.

Martirio di Joseph Smith, 1844.

Prima trasmissione telegrafica pubblica, 1844.

1866–1887
Eliza R. Snow

«Nessuna sorella è tanto isolata… da non poter fare tantissimo per stabilire il regno di Dio sulla terra».

(Woman’s Exponent, 15 settembre 1873, 62).

Le sorelle della Società di Soccorso sono impegnate nella sericoltura (la produzione della seta greggia) e in altri progetti per contribuire al sostentamento delle proprie famiglie.

Nel 1877 viene completato il primo tempio dello Utah, il Tempio di St. George; 1880: chiamata delle presidenze di Società di Soccorso, MIA e Primaria.

1876: invenzione del telefono; 1879: invenzione della lampadina.

1888–1901
Zina D. H. Young

«Possiamo noi, come donne di Sion, sempre sapere e onorare la nostra vera posizione».

(Woman’s Exponent, 15 aprile 1889, 173).

Le sorelle della Società di Soccorso negli Stati Uniti sostengono il movimento per il diritto di suffragio per le donne.

Nell’ottobre 1892 viene organizzato il primo consiglio generale della Società di Soccorso costituito dalle presidenze delle Società di Soccorso di palo.

Dedicazione del Tempio di Salt Lake nel 1893; nel 1896 lo Utah viene riconosciuto come stato; nel 1898 vengono chiamate le prime sorelle missionarie.

La prima pellicola mostrata in pubblico nel 1896.

1901–1910
Bathsheba W. Smith

«Finché vivete non cessate di studiare diligentemente, poiché la conoscenza ha il maggior valore».

(Woman’s Exponent, gennaio 1906, 41).

La Società di Soccorso adotta dei corsi di studio tenuti dalle madri sul matrimonio, le cure prenatali e i consigli su come crescere i figli.

La Società di Soccorso invia ve-stiti, coperte e grano per prestare soccorso a livello nazionale e internazionale.

Nel 1907 la Chiesa si libera dei debiti.

Nel 1903 i fratelli Wright fanno volare il primo aeroplano; nel 1908 Henry Ford presenta il primo modello T di automobile.

1910–1921
Emmeline B. Wells

«Voglio che le sorelle studino le Scritture… Fate che siano libri sacri per voi».

(Relief Society Magazine, agosto 1919, 439).

«La carità non verrà mai meno» diventa il motto della Società di Soccorso.

Pubblicazione nel 1914 del Relief Society Magazine [prima rivista della Società di Soccorso]; nel 1918 il governo degli Stati Uniti acquista più di settanta ettolitri di grano dalla Società di Soccorso.

1914–1918 prima guerra mondiale; nel 1914 viene completato il canale di Panama; nel 1920 è garantito il suffragio alle donne negli Stati Uniti.

1921–1928
Clarissa S. Williams

«Ci sono state date tante benedizioni come mai furono concesse alle donne nelle altre epoche, e noi dovremmo fare ogni sforzo per vivere alla loro altezza».

(Relief Society Magazine, dicembre 1921, 696).

I messaggi mensili dell’insegnamento in visita vengono inseriti per la prima volta nel Relief Society Magazine.

Viene sottolineata l’importanza della salute e dell’educazione per le famiglie.

Prima trasmissione via radio della conferenza generale nel 1924.

Primo volo transatlantico di Lindbergh nel 1927.

1928–1939
Louise Y. Robison

«Andate dove c’è bisogno di voi e fate ciò che potete».

(come citato in Belle S. Spafford Oral History, LDS Church Archives).

La Società di Soccorso lavora sotto la direzione dei dirigenti del sacerdozio per contribuire a sviluppare il nuovo programma di benessere della Chiesa.

Singing Mothers: organizzazione di cori della Società di Soccorso a livello di palo e rione.

Nel 1928 viene organizzato il centesimo palo della Chiesa; nel 1938 sorgono le Deseret Industries; nel 1930 viene celebrato il centenario dell’organizzazione della Chiesa.

1929–1939: Grande crisi economica; 1939–1945: Seconda guerra mondiale.

1940–1945
Amy Brown Lyman

«I primi membri di questa organizzazione si resero ben poco conto… di quanto sarebbe diventata grande la loro amata Società».

(«Relief Society in Action Today», Relief Society Magazine, marzo 1944, 139).

L’opera di assistenza della Società di Soccorso si allargò per aiutare il sacerdozio ad affrontare le necessità dovute alla guerra.

L’obiettivo dell’insegnamento in visita viene allargato per servire le famiglie e aiutare i dirigenti del sacerdozio a valutare le loro necessità.

Le limitazioni imposte dalla guerra riducono le attività della Chiesa.

Gli Stati Uniti entrano in guerra nel 1941.

1945–1974
Belle S. Spafford

«All’interno di questa Società c’è un elemento vitale… che tiene unite le donne di tutte le nazionalità».

(«The Spirit of the Gospel, the Soul of Relief Society», Relief Society Magazine, marzo 1949, 148).

La Società di Soccorso diventa un’organizzazione internazionale man mano che la Chiesa si espande in tutto il mondo.

Nel 1947 i membri della Chiesa raggiungono quota un milione. Nel 1949 inizia la trasmissione televisiva della conferenza generale.

1950–1953: Guerra di Corea; 1961: costruzione del muro di Berlino.

1974–1984
Barbara B. Smith

«Le donne possono cominciare… con i loro figli piccoli a casa, con le amiche, con gli altri parenti e nella loro professione… a servire con affetto qualcuno ogni giorno».

(«Il servizio fa una differenza», La Stella, agosto 1984, 16).

A Nauvoo viene dedicato il monumento alle donne composto da statue che raffigurano diversi aspetti della vita di una donna.

Nel 1978 viene ricevuta la rivelazione sul sacerdozio; nel 1980 inizia il programma delle riunioni domenicali unificate.

1981: Introduzione dei personal computer.

1984–1990
Barbara W. Winder

«Questo è l’affetto che io nutro per le sorelle della Chiesa, cosciente del valore di ogni singolo individuo. Voglio e desidero che possiamo essere unite, unite al sacerdozio per servire e edificare il regno di Dio».

(«Voglio tanto bene alle sorelle della Chiesa», La Stella, ottobre 1984, 117).

Vengono introdotte le nuove lezioni basate sulle Scritture e correlate con il corso di studio di Dottrina evangelica.

1985: Dedicazione della Biblioteca genealogica.

1989: Smantellamento del Muro di Berlino.

1990–1997
Elaine L. Jack

«La nostra gioia nel vangelo di Gesù Cristo e nel ruolo che abbiamo nel Suo piano attirerà le persone verso di noi e cambierà la loro vita. Noi innalzeremo e ispireremo un mondo che ha tanto bisogno di bontà».

(«Una piccola pietra», La Stella, luglio 1997, 87).

Una trasmissione per il centocinquantenario collega cinque continenti e una sorellanza internazionale di 3,2 milioni di donne.

«La famiglia: un proclama al mondo» viene emesso nel 1995; nel 1996 la maggioranza dei membri della Chiesa vive al di fuori degli Stati Uniti.

1991: Scioglimento dell’URSS; 1993: Ha inizio l’era di Internet.

1997–2002
Mary Ellen W. Smoot

«Possiamo noi essere donne esemplari e difendere coraggiosamente la verità».

(«Venite, e camminiamo alla luce dell’Eterno», Liahona, gennaio 1999, 109).

Le riunioni di miglioramento domestico, familiare e personale sostituiscono le riunioni di economia domestica.

Il messaggio dell’insegnamento in visita è composto da riferimenti scritturali e citazioni dei dirigenti della Chiesa.

Nel 1997 i membri della Chiesa raggiungono quota dieci milioni e vengono annunciati i templi più piccoli. Nel 2000 viene dedicato il Centro delle conferenze.

Nel 2001 i terroristi attaccano New York e Washington D.C.

2002–
Bonnie D. Parkin

«Se potessi fare avverare una sola cosa per ogni donna della Chiesa, questa sarebbe far sentire loro l’amore del Signore ogni giorno».

(«Sentire l’amore del Signore», Liahona, luglio 2002, 95).

Viene sottolineata la transizione fra Giovani Donne e vita adulta.

Si insegna alle sorelle di sentirsi parte, e non solo di partecipare, alla Società di Soccorso.

Nel 2002 viene dedicato il Tempio di Nauvoo, nell’Illinois; 2002, 2004: tre apostoli vengono chiamati a servire come presidenti di area al di fuori degli Stati Uniti.

*Dapprima questo inno fu inserito nelle minute della Società di Soccorso del 17 marzo 1842 con il titolo: «Venite, gioiamo». Il titolo riportato nell’innario originale e attuale in inglese è «Now Let Us Rejoice» [Gioiamo] mentre in italiano è «S’approssima il tempo».