2005
Idee per la serata familiare
Marzo 2005


Mettiamo a buon uso la Liahona

Idee per la serata familiare

«Che cosa doveva succedere?», pagina 20: Parlate degli avvenimenti riportati cronologicamente in questo articolo. Spiegate che questi avvenimenti furono necessari alla restaurazione del Vangelo sulla terra. Poi chiedete ai membri della famiglia che cosa doveva succedere affinché il Vangelo venisse predicato nel loro Paese o città. In che modo il Signore ha preparato la via affinché il Vangelo giungesse a loro o ai loro antenati? Infine, invita i familiari a prendere in considerazione ciò che il Signore ha fatto per prepararli personalmente a ricevere il Vangelo.

«I santi della Colombia: un esempio di forza», pagina 34: Invita i familiari a raccontare alcune delle difficoltà che stanno incontrando. Confronta i loro problemi con quelli affrontati dai santi in Colombia. Pensate alla possibilità di mettere in pratica nella vostra famiglia uno o due metodi utilizzati dai santi colombiani.

«Ci piace vedere il tempio», pagina 44: Mostra le illustrazioni contenute in questo articolo. Mentre leggete l’articolo, chiedi ai familiari di ascoltare il motivo per cui a Hironui e Merirani piace andare al tempio. Parla delle benedizioni che hai ricevuto andando al tempio o preparandoti per andarvi. Se possibile, organizzate un viaggio di famiglia al tempio.

«La luce divina», pagina A6: Invita i familiari a disegnare delle lampadine o dei soli sui quali scrivere i nomi di tutti i componenti della vostra famiglia. Leggete insieme in che modo il padre e la madre della sorella Susan W. Tanner erano delle «luci» nella sua vita. Analizzate dei modi in cui potete essere una luce l’uno per l’altro.

«Perché gioiamo: un programma di Pasqua», pagina A10: Invita i familiari a esprimere i loro sentimenti sulla Pasqua. Chiedi a tutti di leggere a turno delle parti di questo programma. Usa le illustrazioni e gli inni suggeriti. Porta testimonianza del sacrificio redentore del Salvatore.