Chiamate di missione
Capitolo 2 – Scruta le Scritture e indossa l’armatura di Dio


“Capitolo 2 – Scruta le Scritture e indossa l’armatura di Dio”, Predicare il mio vangelo – Una guida per condividere il vangelo di Gesù Cristo (2023)

“Scruta le Scritture e indossa l’armatura di Dio”, Predicare il mio vangelo

Immagine
Joseph Smith Seeks Wisdom from the Bible [Joseph Smith cerca saggezza nella Bibbia], di Dale Kilbourn

Capitolo 2

Scruta le Scritture e indossa l’armatura di Dio

Rifletti sui seguenti punti

  • Perché è importante studiare costantemente la parola di Dio contenuta nelle Scritture?

  • Come posso rendere il mio studio delle Scritture più efficace?

  • Come posso usare la tecnologia rettamente cosicché mi aiuti a adempiere il mio scopo?

  • Che cosa significa indossare l’armatura di Dio?

Scruta le Scritture

Gesù Cristo è “la vita e la luce del mondo. Ecco, egli è la parola di verità e di rettitudine” (Alma 38:9; vedere anche Giovanni 1). Studiare la parola di Dio nelle sacre Scritture ti donerà una vita “ad esuberanza” (Giovanni 10:10). Le Sue parole riempiranno di luce e di verità te e coloro a cui insegni. Aiuteranno te e coloro a cui insegni a vivere rettamente e a ricevere protezione e forza divine. Ti aiuteranno a conoscerLo e ad assaporare il Suo amore, che è dolce più di tutto ciò che è dolce. Le Sue parole riempiranno la tua anima di gioia (1 Nefi 8:11–12; vedere i versetti 1–34).

Le Scritture sono un dono celeste. Una delle grandi benedizioni della tua missione è avere un orario prestabilito per studiarle ogni giorno.

Lo studio del Vangelo è uno dei tipi di lavoro spirituale più gratificante che tu possa svolgere. Rinvigorisce sia mentalmente che spiritualmente. Come insegnò Alma, quando “[pianterai]” la parola di Dio nel tuo cuore, essa “[illuminerà] il [tuo] intelletto” e comincerà a esserti deliziosa (Alma 32:28; vedere anche Enos 1:3–4). Continuando a studiare e a mettere in pratica la parola di Dio, essa “prenderà radice; [e] sarà un albero che crescerà fino alla vita eterna” (Alma 32:41; vedere anche i versetti 42–43). La tua conoscenza e la tua testimonianza del Vangelo cresceranno. Anche il tuo desiderio e la tua capacità di condividere il Vangelo aumenteranno.

Imparare da un buon insegnante è importante, ma è altrettanto importante che tu abbia delle esperienze di apprendimento significative grazie al tuo studio personale delle Scritture. Questo vale anche per le persone a cui insegni.

All’inizio può essere difficile comprendere le Scritture. Tuttavia, se persevererai pazientemente nello studio della parola di Dio, la tua comprensione aumenterà. Arriverai ad attribuire grande valore al tempo che dedichi alle Scritture. Non vedrai l’ora di scoprire ciò che imparerai e sperimenterai.

Giungere a conoscere e ad amare le Scritture può essere una grande benedizione del tuo servizio missionario per tutta la vita. Quando sperimenterai le benedizioni derivanti dallo studio delle Scritture fatto durante la missione, vorrai continuare per il resto della tua vita.

Immagine
Anziano D. Todd Christofferson

“Lo scopo principale di tutte le Scritture è riempire la nostra anima con la fede in Dio Padre e in Suo Figlio, Gesù Cristo — fede che Essi esistono; fede nel piano del Padre per la nostra immortalità e vita eterna, fede nell’Espiazione e resurrezione di Gesù Cristo che anima il piano di felicità, fede per rendere il vangelo di Gesù Cristo il nostro modo di vivere e fede per arrivare a conoscere ‘il solo vero Dio, e colui che [Egli ha] mandato, Gesù Cristo’ (Giovanni 17:3)” (D. Todd Christofferson, “Le benedizioni delle Scritture”, Liahona, maggio 2010, 34).

Studio personale

Guarda l’illustrazione di Joseph Smith all’inizio di questo capitolo. Leggi Joseph Smith— Storia 1:11–13. Rispondi alle seguenti domande nel tuo diario di studio.

  • In che modo la lettura e la meditazione di Giacomo 1:5 hanno portato Joseph Smith a ricevere una rivelazione?

  • Quale influenza ha avuto il suo studio sulle generazioni future?

  • Che effetto ha avuto nella tua vita la sua decisione di studiare e scrutare le Scritture?

  • In che modo il tuo studio del Vangelo ha influenzato la tua vita e quella degli altri?

Studio delle Scritture

Che cosa puoi imparare dai seguenti passi scritturali su come approcciare lo studio del Vangelo?

Ricerca lo Spirito

Imparare il Vangelo è molto di più che ottenere informazioni. È anche un processo spirituale di applicazione della verità eterna sotto la guida dello Spirito Santo (vedere Giacobbe 4:8; Dottrina e Alleanze 50:19–25). Ricerca lo Spirito e confida in Lui affinché ti insegni man mano che studi le Scritture. Questo accadrà nella misura in cui applicherai a te le Scritture con l’intento reale di agire in base a ciò che impari (vedere 1 Nefi 19:23; Moroni 10:4; Joseph Smith – Storia 1:18).

Studiare le Scritture con l’aiuto della preghiera aprirà la strada alla rivelazione cosicché lo Spirito possa parlare alla tua mente e al tuo cuore. Egli ti benedirà con guida, ispirazione e risposte alle tue domande. Grazie al tuo studio delle Scritture, lo Spirito Santo ti rafforzerà e ti conforterà. Egli ti darà la conoscenza e la convinzione che benediranno la tua vita e ti permetteranno di benedire gli altri per l’eternità.

Studio delle Scritture

Qual è il ruolo dello Spirito Santo nell’aiutare una persona a conoscere il Vangelo?

Cerca le risposte alle domande

Come missionario, sentirai molte domande. Tu stesso avrai delle domande. Scrutare le Scritture e le altre risorse approvate per trovare le risposte a queste domande è un modo straordinario di studiare. Scrivi le domande e ciò che impari e provi nel tuo diario di studio.

Utilizza fonti accurate e affidabili nel tuo studio, principalmente le Scritture, le parole dei profeti viventi e Predicare il mio vangelo. Usa le risorse contenute nella Biblioteca evangelica, come la Guida alle Scritture, il Bible Dictionary, l’indice dell’edizione combinata delle Scritture, gli Argomenti evangelici e la sezione Argomenti evangelici – Saggi. Scopri quali risorse sono disponibili nella lingua delle persone a cui insegni.

Immagine
Presidente M. Russell Ballard

“Una cosa che ho imparato nella vita è quanto spesso il Signore risponde alle nostre domande e ci dà consigli tramite le Scritture. […] Rivolgiamoci dunque al Signore in preghiera, implorando aiuto o risposte; risposte che giungeranno quando apriremo le Scritture e inizieremo a studiarle. A volte sarà come se un passo di centinaia o migliaia di anni fosse stato dettato specificamente per rispondere alla nostra domanda” (M. Russell Ballard, “Be Strong in the Lord, and in the Power of His Might” [riunione al caminetto della Brigham Young University, 3 marzo 2002], 5, speeches.byu.edu).

Metti in pratica ciò che impari

Quando sentirai la gioia che deriva da una maggiore comprensione del Vangelo, vorrai mettere in pratica ciò che impari. Sforzati di vivere in armonia con ciò che impari. Facendo così rafforzerai la tua fede, la tua conoscenza e la tua testimonianza. Agire in base a ciò che impari porterà a una comprensione maggiore e duratura (vedere Giovanni 7:17).

Immagine
Presidente Boyd K. Packer

“La vera dottrina, quando è compresa, fa cambiare atteggiamento e comportamento. Lo studio [della dottrina] del Vangelo migliorerà il comportamento dell’uomo più rapidamente di quanto possa fare lo studio del suo comportamento stesso” (Boyd K. Packer, “I piccoli fanciulli”, La Stella, gennaio 1987, 15).

Studio personale

Che cosa insegnano i seguenti passi scritturali sull’apprendimento del Vangelo?

Utilizza la Biblioteca evangelica

La Biblioteca evangelica è una risorsa online che può migliorare grandemente il tuo studio e il tuo insegnamento. Impara a conoscere bene le sue molte funzioni. Di seguito sono elencati alcuni benefici derivanti dall’utilizzo della Biblioteca evangelica come parte del tuo studio e del tuo insegnamento.

  • Essa ti dà accesso alle Scritture, alle parole dei profeti viventi e ad altri contenuti della Chiesa in molte lingue in formato testo, audio e video.

  • Se annoterai nella Biblioteca evangelica ciò che impari e le impressioni che ricevi, potrai continuare ad accedere a queste informazioni e ad esserne rafforzato dopo la missione.

  • Essa ti permetterà di condividere con facilità le Scritture, le citazioni dei profeti viventi e i video con coloro a cui stai insegnando.

  • La maggior parte delle persone a cui insegni e che battezzi userà la Biblioteca evangelica per accedere alle risorse della Chiesa. Impara a conoscere bene le funzioni della Biblioteca evangelica in modo da poterli aiutare a imparare a usarla.

Studio personale

Esamina la “Guida per gli utenti della Biblioteca evangelica”. Scegli una funzione nella Biblioteca evangelica da provare nel prossimo studio personale e con il collega. In che modo questa funzione ti ha aiutato nel tuo studio? Che cosa proverai la prossima volta? Insegna ad altri missionari ciò che impari.

Usa la tecnologia nel giusto modo

Il Signore e i Suoi profeti ti hanno affidato la tecnologia per aiutarti a realizzare la Sua opera. La tecnologia può migliorare il tuo studio delle Scritture e di Predicare il mio vangelo. Le risorse digitali possono anche aiutarti a pianificare. Possono aiutarti nell’insegnamento e nella ricerca delle persone a cui insegnare.

Usare la tecnologia con saggezza e rettitudine può aiutarti a adempiere il tuo scopo missionario e a usare il tempo in modo efficace. Può anche aiutarti a evitare materiale inappropriato.

Segui lo Spirito per quando e come usare la tecnologia in modi che ti aiuteranno a rafforzare la tua fede in Gesù Cristo e la fede di coloro che servi e a cui insegni.

Segui le precauzioni riguardanti l’uso della tecnologia

Le quattro precauzioni descritte di seguito ti aiuteranno a usare la tecnologia in modo appropriato. Seguire tali precauzioni è un modo importante di “[rivestirti] della completa armatura di Dio, affinché [tu possa] restare [saldo] contro le insidie del diavolo” (Efesini 6:11).

Essere in sintonia con i suggerimenti dello Spirito

Nefi ha promesso: “Se voi entrerete per questa via e riceverete lo Spirito Santo, egli vi mostrerà tutte le cose che dovrete fare” (2 Nefi 32:5). Il tuo Padre Celeste ti ha fatto due doni possenti che ti aiuteranno: l’arbitrio morale e il dono dello Spirito Santo. Tu hai il potere di scegliere di seguire la guida dello Spirito Santo. La Sua guida è essenziale nell’aiutarti a fare del bene usando la tecnologia. Ti aiuta anche a proteggerti dal male.

Essere concentrato sul tuo scopo missionario

Il Signore ha detto: “Se i vostri occhi sono rivolti unicamente alla mia gloria, tutto il vostro corpo sarà riempito di luce, e non vi saranno tenebre in voi; e il corpo che è riempito di luce comprende ogni cosa” (Dottrina e Alleanze 88:67). Avere gli occhi rivolti unicamente alla gloria di Dio significa rivolgere completamente la tua attenzione verso lo scopo di Dio, che è anche il tuo scopo come missionario.

L’uso della tecnologia deve essere incentrato sul tuo scopo. Accendi il tuo dispositivo solo dopo aver individuato lo scopo missionario per cui lo userai. Poi spegnilo quando questo scopo sarà completato.

Le probabilità di imbatterti in contenuti inappropriati su Internet aumenteranno se navigherai senza avere uno scopo preciso in mente.

Immagine
missionari che guardano il telefono

Essere disciplinato

Mormon ha scritto: “Io sono un discepolo di Gesù Cristo, il Figlio di Dio. Sono stato chiamato da lui a proclamare la sua parola fra il suo popolo, affinché essi possano avere la vita eterna” (3 Nefi 5:13). Come Mormon, tu sei un discepolo di Cristo. Servire come missionario a tempo pieno è un’opportunità speciale per rendere più profondo il tuo discepolato.

Le parole discepolo e disciplina hanno la stessa radice latina che significava “educazione” e “insegnamento”. Per te, essere un discepolo di Cristo significa che cerchi di seguirLo e di obbedire ai Suoi comandamenti. Significa che impari e insegni costantemente di Cristo.

Sii disciplinato e scegli il giusto nel modo in cui usi la tecnologia. Scegli di seguire le precauzioni. Quando parli con le persone faccia a faccia, non controllare i messaggi o non rispondere alle chiamate. Assumi il controllo di come usi questi dispositivi. Non lasciare che siano loro a controllare te.

Il Signore ha dichiarato: “Colui che accetta la mia legge e la mette in pratica è mio discepolo; e colui che dice di accettarla e non la mette in pratica non è mio discepolo” (Dottrina e Alleanze 41:5). Sebbene nessuno sia perfetto, il Signore si aspetta che ti sforzi continuamente e costantemente di seguirLo.

La bellezza del Vangelo è la possibilità di essere perdonati quando ci pentiamo, e il Signore vuole che ci pentiamo senza indugio (vedere Dottrina e Alleanze 109:21). Se commetti un errore, compreso l’uso inappropriato della tecnologia, pentiti in quell’istante e continua a cercare di osservare la Sua legge. Questo fa parte dell’essere un discepolo di Cristo.

Essere uno

Il Signore ha detto: “Siate uno; e se non siete uno non siete miei” (Dottrina e Alleanze 38:27). Aiuta la tua missione a sviluppare una cultura di unità, fiducia, responsabilità e compassione cosicché possiate rafforzarvi e sostenervi l’un l’altro.

Tutti i missionari dovrebbero sentirsi a proprio agio nel chiedere aiuto quando necessario. Un missionario forte nello Spirito può aiutarne uno che si sente debole (vedere Dottrina e Alleanze 84:106). Se ti senti tentato, chiedi aiuto al tuo collega o a un dirigente di missione.

Quasi tutte le difficoltà associate a Internet e alla pornografia si presentano in momenti di isolamento. Usate i dispositivi solo quando riuscite a vedere lo schermo l’uno dell’altro. Abbiate coraggio e siate responsabili gli uni verso gli altri.

Il Signore ha fiducia in ogni missionario che ha chiamato, te compreso. Egli ti ha dato colleghi e dirigenti per aiutarti a essere protetto e per sostenerti. Proprio come Alma sostenne il suo collega Amulec, cercate di rafforzarvi a vicenda (vedere Alma 15:18).

Che cosa devi fare se ti senti vulnerabile o suscettibile?

Imparare a seguire queste quattro precauzioni richiede impegno, disciplina ed esercizio. Anche dopo che le precauzioni saranno diventate una parte naturale del tuo modo di pensare e agire, ci saranno momenti in cui potresti sentirti vulnerabile o suscettibile. Forse hai sviluppato delle cattive abitudini tecnologiche prima della missione che sono difficili da superare. Alcuni missionari hanno lottato contro la pornografia prima della loro chiamata e possono essere tentati di ricadere nei vecchi schemi di comportamento.

I principi sotto riportati ti aiuteranno a osservare le precauzioni e a fortificarti contro la tentazione:

  • Sii consapevole dei tuoi pensieri, dei tuoi sentimenti e dei tuoi comportamenti. Cerca di capire in che modo possono renderti più vulnerabile all’uso inappropriato della tecnologia.

  • Scegli di agire. Reagisci in modo giusto e produttivo ai sentimenti che provi.

  • Impara, pentiti e migliora. Usa le tue esperienze per continuare a imparare e a migliorare.

Non devi superare le difficoltà da solo. Confida nella forza che deriva dall’Espiazione del Salvatore e dalle alleanze che hai stipulato con Lui. Il Signore conosce le difficoltà che affronti e ti aiuterà in questa grande opera.

Ricordarti sempre che il Salvatore può aiutarti a usare la tecnologia nel modo giusto. Sii degno della fiducia che Ti ha accordato. Decidi di “camminare rettamente dinanzi a lui” (Alma 53:21; vedere anche il versetto 20). Provare gratitudine per tutto ciò che Lui e il Padre hanno fatto per te ti aiuterà a fare delle buone scelte su come usare le risorse digitali.

La tua missione è una grande opportunità per imparare a usare saggiamente la tecnologia. L’impegno e le buone abitudini che svilupperai durante la missione ti saranno di beneficio per il resto della vita.

Rivestiti dell’armatura di Dio

La tua capacità di resistere alla tentazione aumenterà man mano che studierai e metterai in pratica le Scritture, le parole dei profeti viventi, Predicare il mio vangelo, le Norme missionarie per i discepoli di Gesù Cristo e le precauzioni descritte in questo capitolo.

Immagine
missionari che salutano un uomo

Indossando la “completa armatura di Dio”, sarai in grado di discernere la verità dall’errore. Avrai i piedi calzati del “Vangelo della pace”. Indossare la “corazza della rettitudine” ti proteggerà. Con lo “scudo della fede” sarai in grado di spegnere tutti i dardi infocati dell’avversario. Impugnerai “la spada [del Suo] Spirito” per insegnare la verità con potere e autorità. Sarai fortificato contro le influenze del mondo che altrimenti potrebbero portarti alla deriva, all’isolamento e persino all’alienazione (vedere Efesini 6:10–18; vedere anche 1 Nefi 8:20, 30; 15:24–25; Helaman 3:29–30; Dottrina e Alleanze 27:15–18; Joseph Smith – Matteo 1:37; 2 Timoteo 3:15–17).

Studio personale

Con l’aiuto della preghiera, individua una delle precauzioni su cui concentrarti questa settimana. Chiedi aiuto al Signore. Annota i tuoi sentimenti e ciò che stai imparando.


Idee per lo studio e l’applicazione

Studio personale

  • Prova alcuni di questi suggerimenti per migliorare il tuo studio:

    • Leggi le Scritture tenendo a mente domande e preoccupazioni.

    • Parla di ciò che impari con gli altri missionari e con coloro a cui insegni. Spiegare una dottrina o un principio ti aiuterà a ricordarlo e ad acquisire chiarezza.

    • Studia per argomento. Concentrati su argomenti che aiuteranno te e le persone a cui insegni.

    • Chiediti: “Che cosa sta dicendo l’autore? Qual è il messaggio principale? In che modo si applica a me? In che modo questo potrebbe aiutare qualcuno a cui stiamo insegnando?”.

    • Cerca d’immaginare o disegna ciò che stai studiando. Ad esempio, immagina ciò che provò Ammon trovandosi davanti al re lamanita.

    • Riassumi il messaggio principale di un passo in una frase o in un breve paragrafo.

    • Impara a memoria i passi scritturali che spiegano e supportano i principi che insegni.

  • Datti un voto sui seguenti punti (1=mai, 3=qualche volta, 5=quasi sempre).

    • Sto accrescendo la mia fede e sto conoscendo meglio il Padre Celeste e Gesù Cristo.

    • Quando studio penso alle persone a cui insegno.

    • Nel corso della giornata penso a ciò che ho studiato la mattina.

    • Quando studio mi vengono in mente idee che non ho mai avuto prima.

    • Scrivo le impressioni spirituali e le idee in uno spazio apposito.

    • Quando studio resto sveglio.

    • Non vedo l’ora di studiare le Scritture per conto mio.

    • Non vedo l’ora di studiare le Scritture con il collega.

    Esamina le risposte. Che cosa stai facendo bene? Come puoi migliorare? Stabilisci una o due mete che miglioreranno la qualità del tuo studio.

Studio e analisi con il collega

Consiglio di distretto, conferenze di zona e consiglio dei dirigenti di missione

  • Chiedi ai missionari di scrivere una o due domande sul Vangelo tratte da una lezione del capitolo 3. Queste domande potrebbero essere personali o di persone a cui insegnano. Invita i missionari a esporre le loro domande al gruppo. Per ogni domanda, esaminate quanto segue:

    • In che modo la risposta a questa domanda può portare dei benefici nella vita del missionario?

    • In che modo potrebbe benedire la vita delle persone a cui sta insegnando?

    • In che modo un missionario potrebbe trovare la risposta?

  • Dividi i missionari in gruppi e incarica ciascun gruppo di studiare una delle quattro precauzioni e i relativi passi scritturali. Invita i missionari a riferire ciò che hanno imparato e come le precauzioni li hanno aiutati.

Dirigenti di missione e consiglieri di missione

  • Occasionalmente, unisciti ai missionari nello studio con il collega.

  • Durante le interviste o le conversazioni, poni alcune delle seguenti domande:

    • Quali suggerimenti hai avuto recentemente durante lo studio delle Scritture?

    • Quale capitolo o sezione di Predicare il mio vangelo ti ha aiutato di più nelle ultime due settimane? In che modo ti ha aiutato?

    • Quale aspetto del tuo studio personale ti aiuta nell’apprendimento?

  • Durante le interviste, potresti esaminare le precauzioni per l’uso della tecnologia e chiedere ai missionari che cosa stanno imparando nel metterle in pratica.

  • Suggerisci alcuni spunti del tuo studio personale. Leggi qualche annotazione che hai scritto sul tuo diario di studio e rendi la tua testimonianza sull’importanza dello studio del Vangelo.