Chiamate di missione
Capitolo 12 – Aiuta le persone a prepararsi per il battesimo e la confermazione


“Capitolo 12 – Aiuta le persone a prepararsi per il battesimo e la confermazione” Predicare il mio vangelo – Una guida per condividere il vangelo di Gesù Cristo (2023)

“Capitolo 12”, Predicare il mio vangelo

Immagine
John the Baptist Baptizing Jesus [Giovanni Battista battezza Gesù], di Greg K. Olsen

Capitolo 12

Aiuta le persone a prepararsi per il battesimo e la confermazione

Rifletti sui seguenti punti

  • In che modo posso aiutare le persone a prepararsi per il battesimo e la confermazione?

  • In che modo tengo un’intervista per il battesimo?

  • In che modo si pianifica e si dirige una cerimonia battesimale edificante?

  • Perché è importante compilare e inviare il modulo per il battesimo e la confermazione?

  • Come posso sostenere i nuovi membri?

Il battesimo è un’ordinanza gioiosa di speranza che porta il potere di Dio nella vita di una persona. Tale potere deriva dal ricevere il dono dello Spirito Santo. Esso continuerà man mano che una persona persevera fino alla fine nell’osservare l’alleanza battesimale.

Lo scopo del tuo insegnamento è quello di aiutare gli altri a sviluppare la loro fede in Gesù Cristo, a pentirsi dei loro peccati e a essere battezzati con il sincero desiderio di seguire Cristo. Come ha insegnato Mormon: “Il primo frutto del pentimento è il battesimo” (Moroni 8:25). Se le persone a cui insegni tengono fede agli impegni che le inviti ad assumere, saranno preparate a stringere e a osservare le alleanze con Dio e a godere delle benedizioni promesse.

Il battesimo e la confermazione non sono una destinazione finale. Queste ordinanze sono piuttosto la porta mediante la quale i figli di Dio intraprendono il sentiero dell’alleanza. Questo sentiero conduce alle ordinanze, alle alleanze e alle gioiose benedizioni del tempio — e infine alla vita eterna (vedere 3 Nefi 11:20–40).

Requisiti per il battesimo e la confermazione

Dio invita tutti i Suoi figli a venire a Lui tramite il battesimo e la confermazione (vedere 2 Nefi 26:33; 3 Nefi 27:20). I requisiti per il battesimo sono gli stessi per tutti.

Da Dottrina e Alleanze 20:37:

  • Umiliarsi dinanzi a Dio.

  • Desiderare di essere battezzati.

  • Venire innanzi con il cuore spezzato e lo spirito contrito.

  • Pentirsi di tutti i peccati e pregare per ricevere il perdono.

  • Essere disposti a prendere su di sé il nome di Gesù Cristo.

  • Essere determinati a servire Cristo fino alla fine.

  • Manifestare con le opere di aver ricevuto lo Spirito di Cristo per la remissione dei peccati.

Dalla Prima Presidenza e dal Quorum dei Dodici Apostoli:

  • Rispondere in modo appropriato alle domande per l’intervista battesimale.

  • Seguire tutte le lezioni missionarie.

  • Incontrare il presidente del quorum degli anziani, la presidentessa della Società di Soccorso e il vescovo.

  • Partecipare a diverse riunioni sacramentali.

Queste qualifiche sono indicatori del processo spirituale di conversione. Quando soddisfano questi requisiti, le persone sono pronte per le sacre ordinanze del battesimo e della confermazione.

Quando una persona ha fissato una data sicura per il battesimo:

  • Esamina attentamente il suo profilo nell’applicazione Predicare il mio vangelo per assicurarti di aver insegnato la dottrina e i comandamenti necessari.

  • Crea un programma per gli eventi che sono necessari per preparare la persona al battesimo e alla confermazione. Esamina questo programma con la persona.

  • Se possibile, invita la persona ad assistere a una cerimonia battesimale prima del suo battesimo.

Studio delle Scritture

Studia i seguenti passi scritturali. In che modo puoi aiutare coloro a cui insegni a prepararsi per il battesimo e la confermazione? Prendi nota di ciò che stai imparando grazie al tuo studio.

Immagine
Gentle Healer [il dolce guaritore], di Greg K. Olsen.

Aiuta le persone a prepararsi per l’intervista battesimale

L’intervista battesimale è un passo importante per assicurarsi che una persona soddisfi i requisiti del Signore per il battesimo. Programma un’intervista battesimale solo quando una persona è pronta.

Aiuta le persone a prepararsi in modo che si sentano a proprio agio al riguardo. Spiega come avverrà. Di’ loro che parleranno con un altro missionario come te.

Spiega lo scopo dell’intervista. È un’opportunità per testimoniare che si sono “pentiti di tutti i loro peccati [e che] manifestano […] con le loro opere di aver ricevuto lo Spirito di Cristo per la remissione dei loro peccati” (Dottrina e Alleanze 20:37).

Mostra le domande che l’intervistatore porrà (vedere sotto). Questo aiuta la persona a prepararsi a rispondere.

Assicurati che la persona comprenda ciò che hai insegnato e l’alleanza che farà al battesimo. Questa alleanza comporta:

  • Essere disposti a prendere su di sé il nome di Gesù Cristo.

  • Obbedire ai comandamenti di Dio.

  • Servire Dio e gli altri.

  • Perseverare fino alla fine. (Vedere la lezione 4).

Rendi testimonianza delle grandi benedizioni che derivano dall’essere battezzati e confermati e dall’osservanza dell’alleanza battesimale. Queste benedizioni comprendono la remissione dei peccati e il dono dello Spirito Santo.

Tenere l’intervista battesimale

Ogni persona che desidera essere battezzata viene intervistata da un dirigente del sacerdozio autorizzato. In una missione, questa persona è il capo distretto o il capo zona. Egli tiene le interviste per:

  • Le persone dai 9 anni in su che non sono mai state battezzate e confermate.

  • I bambini dagli 8 anni in su i cui genitori non sono membri della Chiesa.

  • I bambini dagli 8 anni in su che hanno un genitore che viene anch’egli battezzato e confermato.

Di seguito vengono fornite le linee guida per l’intervistatore.

  • Egli tiene l’intervista in un luogo tranquillo e riservato in cui si possa sentire lo Spirito.

  • Quando intervista un bambino, un giovane o una donna, il collega dell’intervistatore deve trovarsi in una stanza, in un atrio o in un corridoio adiacenti. Se la persona lo desidera, può essere invitato un altro adulto a presenziare all’intervista. I missionari devono evitare tutte le situazioni che potrebbero essere fraintese.

  • Inizia con una preghiera.

  • Aiuta la persona a sentirsi a suo agio.

  • Rende l’intervista un’esperienza spiritualmente edificante.

  • Si assicura che la persona capisca lo scopo dell’intervista.

  • Fa le domande per l’intervista battesimale riportate sotto. Adatta le domande all’età, alla maturità e alle circostanze della persona secondo necessità.

  • Risponde alle domande della persona.

  • Esamina le informazioni riportate sul modulo per il battesimo e la confermazione per verificarne l’accuratezza. Se la persona è minorenne, un genitore o tutore deve firmare il modulo prima del battesimo (vedere la sezione “Battesimo e confermazione: domande e risposte” in questo capitolo).

  • Invita la persona a portare testimonianza o a esprimere i suoi sentimenti.

  • Esprime apprezzamento per aver potuto conoscere la persona.

Domande per l’intervista battesimale

Le domande dell’intervista battesimale sono le seguenti:

  1. Credi che Dio è il nostro Padre Eterno? Credi che Gesù Cristo è il Figlio di Dio, il Salvatore e il Redentore del mondo?

  2. Credi che la Chiesa e il vangelo di Gesù Cristo sono stati restaurati tramite il profeta Joseph Smith? Credi che [nome dell’attuale presidente della Chiesa] è un profeta di Dio? Che cosa significa questo per te?

  3. Che cosa significa per te pentirsi? Senti di esserti pentito/a dei peccati commessi in passato?

  4. Ti è stato insegnato che essere membri de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni comporta vivere secondo le norme del Vangelo. Che cosa comprendi delle seguenti norme? Sei disposto/a a osservarle?

    • La legge della castità, che vieta qualunque rapporto sessuale al di fuori dei vincoli legali del matrimonio tra un uomo e una donna

    • La legge della decima

    • La Parola di Saggezza

    • La santità della domenica, che comprende il prendere il sacramento ogni settimana e il servire il prossimo.

  5. Hai mai commesso un crimine grave? Se sì, in questo momento sei sottoposto/a a libertà controllata o libertà condizionale?

  6. Sei mai stato/a coinvolto/a in un’interruzione volontaria della gravidanza? (Vedere Manuale generale, 38.6.1).

  7. Quando ti battezzi, fai alleanza con Dio che sei disposto/a a prendere su di te il nome di Cristo, a servire gli altri, a stare come testimone di Dio in ogni momento e a obbedire ai Suoi comandamenti per tutta la vita. Sei pronto/a a fare questa alleanza e a sforzarti di tenervi fede?

Per istruzioni se la persona risponde affermativamente alla domanda 5 o 6, vedere Manuale generale, 38.2.8.7 e 38.2.8.8.

Impara a conoscere bene le direttive e le linee guida relative al battesimo e alla confermazione contenute nel Manuale generale, 38.2.8. Alcune di queste direttive prevedono circostanze particolari in cui potreste incorrere.

Dopo l’intervista, il missionario e il candidato si ritrovano con gli altri missionari. Se la persona è pronta per il battesimo, i missionari spiegano che cosa accadrà alla cerimonia battesimale. Spiegano anche che di solito la confermazione avviene durante una riunione sacramentale del rione in cui vive la persona.

Quando un battesimo deve essere rimandato

A volte un battesimo deve essere rimandato a causa di difficoltà legate alla testimonianza o alla dignità. Quando ciò accade, gestisci la situazione con sensibilità e in modo riservato. Aiuta la persona a capire come prepararsi per il battesimo in una data futura.

Incoraggia la persona e offrile speranza in Cristo e nella Sua Espiazione. Chiedi ai membri del rione di tendere una mano in amicizia. Continua a insegnare i principi basilari del Vangelo fino a quando la persona è pronta per essere battezzata e confermata. Attendi fino a quel momento per fissare una nuova data per il battesimo.

Battesimo e confermazione: domande e risposte

Ho bisogno del permesso per battezzare un minore? La Chiesa si preoccupa del benessere dei bambini e dell’armonia del loro ambiente familiare. Un minore, secondo quanto definito dalle leggi locali, può essere battezzato quando si verificano entrambe le condizioni seguenti:

  1. I genitori che hanno la responsabilità o i tutori legali danno il permesso scritto. Essi devono avere una comprensione generale della dottrina su cui i loro figli saranno istruiti come membri della Chiesa. Devono anche essere disposti a sostenere il figlio nello stringere l’alleanza battesimale e nel tenervi fede.

  2. La persona che tiene l’intervista riconosce che il bambino comprende l’alleanza battesimale. Egli deve sentirsi sicuro che il bambino si sforzerà di osservare questa alleanza obbedendo ai comandamenti, compresa la partecipazione alle riunioni della Chiesa.

Ho bisogno del consenso del coniuge per battezzare una persona sposata? Sì. Una persona sposata deve avere il consenso del coniuge prima di poter essere battezzata.

Se un genitore non è pronto per il battesimo, dovrei battezzare gli altri membri della famiglia o attendere sino a che il genitore sia pronto? È preferibile che i membri della famiglia siano battezzati insieme. Tuttavia, se alcuni non sono pronti, i singoli membri della famiglia possono essere battezzati purché venga dato il consenso necessario.

Il battesimo dei membri di una famiglia deve essere rimandato per consentire al padre di ricevere il Sacerdozio di Aaronne e celebrare personalmente i battesimi? No. I fratelli appena battezzati non ricevono il Sacerdozio di Aaronne il giorno in cui sono battezzati. Devono prima essere intervistati dal vescovo e sostenuti dai membri del rione.

Posso istruire e battezzare una persona che ha rinunciato all’appartenenza alla Chiesa o la cui appartenenza è stata revocata? Le persone che hanno rinunciato all’appartenenza alla Chiesa o la cui appartenenza alla Chiesa è stata revocata possono essere riammesse mediante il battesimo e la confermazione. Se desiderano ricevere le lezioni, parla con i dirigenti locali del sacerdozio e con il tuo presidente di missione in merito a qualsiasi ruolo tu possa avere.

In un palo, la riammissione mediante il battesimo è sotto la direzione del vescovo o del presidente di palo. In una missione, la riammissione è sotto la direzione del presidente di missione. Questi dirigenti riceveranno la guida della Prima Presidenza secondo necessità. I missionari non tengono queste interviste battesimali né compilano il modulo per il battesimo e la confermazione. Tuttavia, un missionario può essere invitato a celebrare il battesimo.

Gli ex membri che si uniscono di nuovo alla Chiesa non sono convertiti. Tuttavia, a volte i missionari possono avere un ruolo importante nell’aiutarli a godere di nuovo delle benedizioni dell’appartenenza alla Chiesa.

Che cosa accade se una persona ha fissato la data per il battesimo ma non sta tenendo fede a tutti gli impegni? Aspetta a programmare un’intervista battesimale fino a quando la persona non terrà fede agli impegni presi e non soddisferà i requisiti per il battesimo. Vedere “Quando un battesimo deve essere rimandato” in questo capitolo.

Che cosa succede se una coppia vuole essere battezzata ma convive? Una coppia che convive al di fuori di un matrimonio legale tra un uomo e una donna non può essere battezzata fino a quando non osserverà la legge della castità. Questo significa non vivere più insieme — sia come coppia eterosessuale o come coppia di persone dello stesso sesso — o, per un uomo e una donna, significa sposarsi. Ciò comprende anche l’esercizio della fede fino a pentirsi, come descritto in Dottrina e Alleanze 20:37. Il matrimonio tra l’uomo e la donna è una parte essenziale del piano di Dio.

Le domande 5 e 6 dell’intervista battesimale chiedono se una persona ha mai commesso un crimine grave o ha preso parte a un aborto. Che cosa devo fare se qualcuno risponde “sì” a una di queste domande? Se vieni a conoscenza di una di queste situazioni durante un’intervista battesimale, non chiedere dettagli. Non promettere alla persona che riceverà l’approvazione per il battesimo. Esprimi invece il tuo amore e spiega con gentilezza che qualcuno con maggiori maturità ed esperienza parlerà con la persona e la aiuterà.

Invia poi una richiesta di intervista battesimale al tuo presidente di missione. Lui o uno dei suoi consiglieri incontreranno la persona. Vedere Manuale generale, 38.2.8.7 e 38.2.8.8.

Che cosa devo fare se è stato creato un certificato di appartenenza prima che io abbia inviato il modulo per il battesimo e la confermazione? Rivolgiti al tuo presidente di missione per ricevere istruzioni.

Studio personale

Pensa a come ti potresti sentire se fossi intervistato. Prendi in considerazione le seguenti domande e annota le tue impressioni.

  • In che modo l’intervista potrebbe farti sentire a disagio? Che cosa potrebbe fare o dire l’intervistatore per farti sentire a tuo agio?

  • In che modo vorresti che l’intervistatore interagisse con te?

  • In che modo vorresti che l’intervistatore reagisse se tu gli esprimessi dubbi o incomprensioni o se confessassi peccati gravi?

Immagine
battesimo

La cerimonia battesimale

La cerimonia battesimale e la confermazione dovrebbero essere eventi speciali per un nuovo membro. La cerimonia battesimale deve essere programmata non appena una persona avrà soddisfatto i requisiti per il battesimo. Spiega cosa è previsto e perché. Parla dell’abbigliamento adatto, compreso il fatto che alla persona saranno dati dei vestiti bianchi da indossare per il battesimo.

Le cerimonie battesimali per i convertiti sono pianificate sotto la guida del vescovato. Il dirigente dell’opera missionaria di rione (se ne è stato chiamato uno), o il membro della presidenza del quorum degli anziani che dirige l’opera missionaria, pianifica e dirige queste cerimonie coordinandosi con i missionari a tempo pieno. Le cerimonie battesimali devono essere semplici, brevi e spiritualmente edificanti.

Invita un membro del vescovato, un membro della presidenza della Società di Soccorso e un membro della presidenza del quorum degli anziani (se non dirige) a partecipare alla cerimonia battesimale. Quando appropriato, invita i dirigenti delle altre organizzazioni, i dirigenti dei giovani e i fratelli e le sorelle ministranti (se sono stati assegnati). Collabora con la persona che viene battezzata per invitare amici e parenti a partecipare alla cerimonia battesimale e alla confermazione.

Potresti invitare le altre persone a cui stai insegnando. Queste esperienze le aiuteranno a sentire lo Spirito e ad approfondire la conoscenza del Vangelo. Dopo la cerimonia, parla della loro esperienza e invitale a seguire le lezioni.

Una cerimonia battesimale può comprendere:

  1. Musica di preludio

  2. Breve benvenuto da parte del dirigente del sacerdozio che dirige la cerimonia (se possibile dovrebbe presiedere un membro del vescovato).

  3. Inno e preghiera di apertura

  4. Uno o due brevi messaggi su argomenti del Vangelo, come il battesimo e il dono dello Spirito Santo

  5. Un numero musicale

  6. Il battesimo

  7. Un breve periodo improntato alla riverenza mentre le persone che hanno partecipato al battesimo si cambiano per indossare vestiti asciutti (nel frattempo si possono suonare o cantare inni o canti della Primaria. In alternativa i missionari possono fare una breve presentazione sul Vangelo).

  8. La testimonianza dei nuovi membri, se lo desiderano

  9. Inno e preghiera di chiusura

  10. Musica di postludio

Se programmi un battesimo di domenica, scegli un orario che sia il meno possibile in conflitto con le regolari riunioni domenicali.

Immagine
confermazione

La confermazione

Una persona riceve l’ordinanza della confermazione dopo essere stata battezzata (vedere Dottrina e Alleanze 20:41). Un nuovo convertito è considerato membro della Chiesa dopo che entrambe le ordinanze del battesimo e della confermazione sono state celebrate e adeguatamente registrate.

Le confermazioni sono sotto la direzione del vescovato. Il vescovo, tuttavia, non tiene un’intervista separata per la confermazione.

Lavora a stretto contatto con il vescovo e il dirigente dell’opera missionaria di rione (se ne è stato chiamato uno) per assicurarti che i nuovi convertiti siano confermati. La confermazione deve avvenire non appena possibile dopo il battesimo, preferibilmente la domenica successiva. Tuttavia, come eccezione, il vescovo può concedere che la confermazione avvenga durante la cerimonia battesimale (vedere Manuale generale, 18.8).

Di solito, i convertiti vengono confermati durante una riunione sacramentale del rione in cui vivono. Il vescovo può invitare gli anziani missionari che servono nel rione a partecipare alla confermazione. Se un missionario celebra la confermazione, ha anche bisogno dell’approvazione del presidente di missione (vedere Manuale generale, 18.8.1). Partecipa almeno un membro del vescovato.

Compila il modulo per il battesimo e la confermazione

Dopo che una persona è stata battezzata e confermata è essenziale che sia creato prontamente un certificato di appartenenza. Riguardo a tali certificati, Moroni ai suoi tempi scrisse che i nuovi membri “erano annoverati fra il popolo della chiesa di Cristo; e i loro nomi erano scritti, affinché potessero essere ricordati e nutriti mediante la buona parola di Dio, per mantenerli sulla retta via” (Moroni 6:4).

Quando insegni a qualcuno che si sta preparando per il battesimo, inizia a compilare il modulo per il battesimo e la confermazione nell’applicazione Predicare il mio vangelo. Spiega che questo modulo verrà utilizzato per creare un certificato di appartenenza. Questo certificato conterrà informazioni importanti sulle ordinanze che la persona riceve. Quando i membri della Chiesa si trasferiscono, il loro certificato di appartenenza viene inoltrato al loro nuovo rione in modo che i dirigenti e i membri locali possano sostenerli.

Non appena il nuovo membro viene battezzato e confermato, aggiorna il modulo con le informazioni su ciascuna ordinanza, compreso chi l’ha celebrata. Una volta compilato il modulo, registra le informazioni nell’applicazione Predicare il mio vangelo e inviale elettronicamente all’archivista di rione. Non appena l’archivista riceve il modulo, lo esamina e crea un certificato di appartenenza.

Dopo la creazione del certificato di appartenenza, l’archivista prepara un certificato di battesimo e confermazione, che viene firmato dal vescovo e consegnato alla persona.

Il nome e il sesso sul certificato di appartenenza devono corrispondere a quelli sul certificato di nascita e sul registro dello Stato Civile della persona o al nome che ha legalmente adottato.

Studio personale o con il collega

Studia Mosia 6:1–3 e Moroni 6:1–4. In che modo questi passi hanno attinenza con il tuo dovere di tenere una documentazione accurata dei battesimi e delle confermazioni?

Dopo il Battesimo e la Confermazione

Continua a ministrare

Continua a integrare e a sostenere i nuovi membri dopo che sono stati battezzati e confermati. Aiutali a frequentare la Chiesa e a instaurare rapporti con i membri. Leggi il Libro di Mormon con loro, aiutali a parlare del Vangelo con i parenti e gli amici. Presenta loro l’opuscolo Il mio sentiero dell’alleanza. Continua a usare l’applicazione Predicare il mio vangelo per registrare il loro progresso, come la loro partecipazione alla riunione sacramentale e le lezioni che hanno ricevuto.

Immagine
uomini che si abbracciano

Dopo la confermazione, svolgi di nuovo le lezioni missionarie. Tu hai la responsabilità dell’insegnamento, tuttavia, coordinati con i dirigenti di rione in modo che i missionari di rione o altri membri possano partecipare. Mentre insegni, incoraggia i nuovi membri a tenere fede a tutti gli impegni contenuti nelle lezioni.

Alle riunioni settimanali di coordinamento, parlate di come i membri possono sostenere i nuovi convertiti e aiutarli a rimanere attivamente impegnati nella Chiesa. Pianificate chi li presenterà ai dirigenti del quorum o dell’organizzazione. Coordinate la partecipazione di altri membri mentre tenete di nuovo le lezioni. Chiedete di assegnare i fratelli ministranti (e le sorelle ministranti per le donne).

Dopo che un maschio viene confermato, può essere ordinato a un ufficio nel Sacerdozio di Aaronne se avrà almeno 12 anni entro la fine dell’anno. Le ordinazioni al Sacerdozio di Aaronne sono sotto la direzione del vescovo (vedere Manuale generale, 38.2.9.1).

Se appropriato, comunica per tutta la vita con coloro a cui hai insegnato. Sostienili nel ricevere tutte le benedizioni del vangelo di Gesù Cristo.

Immagine
Anziano Gerrit W. Gong

“Quando noi veniamo con cuore affranto e spirito contrito, possiamo trovare voce in Gesù Cristo ed essere circondati dalle Sue braccia comprensive di salvezza. Ordinanze sacre offrono appartenenza all’alleanza e ‘il potere della divinità’ per santificare l’intento interiore e l’azione esteriore [Dottrina e Alleanze 84:20]. Con la Sua gentilezza amorevole e la Sua longanimità, la Sua Chiesa diventa il nostro Albergo” (Gerrit W. Gong, “Un posto nell’Albergo”, Liahona, maggio 2021, 27).

Aiuta i nuovi membri a partecipare alle benedizioni del tempio

I nuovi membri con un’età adatta possono ricevere una raccomandazione per il tempio che permetta loro di essere battezzati per i loro familiari defunti (vedere Manuale generale, 26.4.2). Ricevono questa raccomandazione dal vescovo. Incoraggia e aiuta i nuovi membri a ottenere una raccomandazione non appena possibile. Se nelle vicinanze c’è un tempio, potresti invitare i nuovi membri in un orario specifico a celebrare i battesimi per gli antenati defunti.

Alle riunioni settimanali di coordinamento, pianificate chi presenterà i nuovi membri al dirigente di rione del lavoro di tempio e di storia familiare. Questo dirigente può aiutarli a prepararsi a ricevere le benedizioni del tempio stipulando le proprie alleanze del tempio.


Idee per lo studio e l’applicazione

Studio personale

  • Elenca le difficoltà che un candidato al battesimo potrebbe incontrare. Perché è importante che una persona senta l’affetto e l’amicizia dei membri della Chiesa?

  • Studia Moroni 6 e Dottrina e Alleanze 20:68–69. Che cosa puoi imparare da questi versetti riguardo a come aiutare le persone a prepararsi per il battesimo e la confermazione? Scrivi ciò che impari. Condividi i tuoi pensieri durante lo studio con il collega.

Studio e analisi con il collega

  • Il presidente Henry B. Eyring ha spiegato il motivo per cui le norme del Vangelo sono importanti. Parlate del suo consiglio. Come potete incoraggiare le persone a desiderare di osservare queste norme?

    “Il Signore ha stabilito le Sue norme affinché potesse benedirci. Pensate a quelle benedizioni: Egli promette a coloro che soddisfano le norme l’aiuto dello Spirito Santo. Promette la pace personale. Promette la possibilità di ricevere le sacre ordinanze nella Sua casa. Promette a coloro che persistono nel rispetto delle Sue norme che avranno la vita eterna. […]

    Dal momento che amiamo le persone che serviamo, tutti noi desideriamo fare di meglio nell’aiutare i figli del nostro Padre Celeste a elevarsi alla fedeltà e alla purezza di cui necessitano per ottenere tutte le benedizioni del Signore. […]

    Si comincia dal vivere secondo le norme del Signore in modo chiaro e senza scuse. Più il mondo se ne allontana e se ne fa beffe, più dobbiamo essere risoluti nel farlo” (“Standards of Worthiness”, First Worldwide Leadership Training Meeting, Jan. 2003, 10–11).

  • Riesaminate le domande per l’intervista battesimale. Valutate in che modo affrontereste situazioni come le seguenti:

    • La persona non ti ha detto di essere in libertà controllata per aver commesso un crimine.

    • La persona non ha ricevuto una risposta alla preghiera per sapere che Joseph Smith era un profeta.

    • Due giorni fa la persona ha fumato una sigaretta.

    • La persona non è sicura di aver ricevuto una risposta alle sue preghiere.

    • La famiglia ha sentito una certa pressione da parte di alcuni amici e non è sicura di essere pronta per il battesimo.

  • Riesaminate il Modulo per il battesimo e la confermazione. Perché le informazioni che fornite devono essere corrette e complete?

Consiglio di distretto, conferenze di zona e consiglio dei dirigenti di missione

  • Riesaminate l’importanza dell’intervista battesimale. Parlate di come i missionari possono aiutare le persone a prepararsi per l’intervista.

  • Esaminate in che modo usare le cerimonie battesimali e le confermazioni come occasioni per trovare persone a cui insegnare.

Dirigenti di missione e consiglieri di missione

  • Collabora con i dirigenti locali del sacerdozio e delle organizzazioni per assicurarti che stiano usando efficacemente il Rapporto del Progresso sul sentiero dell’alleanza.

  • Insegna ai capi distretto, ai capi zona e alle dirigenti addestratrici come preparare le persone per l’intervista battesimale. Invitali a addestrare altri missionari a preparare le persone per questa intervista.

  • Insegna ai capi distretto e ai capi zona in che modo tenere le interviste battesimali.

  • Insegna come reagire durante un’intervista battesimale quando una persona rivela di aver commesso un peccato grave.

  • Quando possibile, partecipa alle cerimonie battesimali dei nuovi membri. Parla con i nuovi membri e scopri le loro esperienze di conversione. Condividi ciò che impari con il tuo collega e con i missionari.